Successo di pubblico per i Rolli Days

Il bilancio finale dell’edizione di maggio 2019 dei Rolli Days conferma il successo dell’appuntamento. Sono state 109mila le presenze di genovesi e turisti che da venerdì 3 maggio a domenica 5 hanno visitato i 31 palazzi nobiliari aperti, i due siti della Valpolcevera e le ville di Cornigliano e Sampierdarena.

Sono stati Palazzo Tursi, Palazzo Tobia Pallavicino e Palazzo Nicolosio Lomellino le dimore più visitate. Un ottimo riscontro ha ottenuto anche la collezione d’arte nel palazzo della Carige. Tra le new entry, tutto esaurito per l’Abbazia del Boschetto, che ha riscosso un ottimo successo, come pure le ville di Sampierdarena e Cornigliano.

Apprezzate, in particolare, le visite accompagnate dai divulgatori scientifici, un gruppo di studenti universitari giovane e competente. Le visite a cura delle guide turistiche, in italiano, inglese e francese, hanno coinvolto circa 1.176 persone, di cui 60 hanno partecipato alle due visite guidate dedicate agli sponsor.  Alle visite guidate gratuite riservate alle persone disabili, hanno partecipato 94 persone.

Sono stati 9.700 gli accessi agli Iat, in gran parte stranieri, mentre lo Iat mobile ha intercettato circa 1.300 persone. Rispetto allo stesso periodo del 2018, il servizio offerto dallo Iat registra un incremento del 51%.

Ora l’amministrazione punta l’attenzione su un altro evento di spicco. Dal 2 al 20 luglio, infatti, Villa Grimaldi Fassio ai Parchi di Nervi, sarà teatro del Festival internazionale di Nervi, la seconda tappa di un ciclo triennale di eventi.

L’elemento chiave di questa rassegna sarà l’alternanza tra i balletti portati in scena da compagnie di alto profilo della danza classica, i raffinati incontri tra la musica pop e d’autore e le suggestive note dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice.

La programmazione proseguirà nel 2020 con la prima edizione del Festival internazionale del balletto.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti