Nuova versione del sito di prenotazioni online per la biglietteria marittima di Traghettilines, che riduce da quattro a tre i passaggi per finalizzare l’acquisto del biglietto traghetto.
“Questo restyling – spiega la società – riduce ulteriormente la procedura di confronto, scelta e acquisto del proprio viaggio in nave, mantenendo la chiarezza e la comprensibilità del sistema di prenotazione, punti cardini dell’azienda”.
La nuova logica, che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale, permette di fornire le informazioni necessarie al calcolo del preventivo una volta soltanto, offrendo così la possibilità di visualizzare già dopo il primo step di inserimento dati, alternative di viaggio nelle varie sistemazioni con il relativo importo e avere una panoramica immediata di tutte le tariffe.
“Lo scopo è quello di andare incontro alle necessità del cliente – riferisce Silvia Cioni, general manager della società – che richiede un confronto più immediato delle disponibilità delle sistemazioni a bordo, quali passaggio ponte, poltrona o cabina, ma soprattutto dei costi. Il nostro obiettivo ulteriore è quello di migliorare costantemente il servizio erogato per rendere l’esperienza di acquisto online sempre più veloce e intuitiva”.