Delphina Hotels & Resorts e la mossa della stagione lunga

Una partita giocata d’anticipo quella dell’estate 2019 di Delphina Hotels & Resorts. Il gruppo alberghiero sardo ha un portfolio di 8 strutture 4 e 5 stelle tutte sul mare tra la Costa Smeralda, l’Arcipelago de La Maddalena e il Golfo dell’Asinara, “per un totale di circa 1.500 camere – afferma Libero Muntoni, direttore comunicazione e marketing di Delphina Hotels & Resorts -. Siamo specialisti del Nord Sardegna nelle vacanze di famiglie con bambini, coppie, viaggi di nozze e anniversari, ma ci rivolgiamo anche agli amanti delle vacanze benessere, sport ed escursioni grazie a un ufficio dedicato e a una flotta di barche di proprietà ad uso esclusivo degli ospiti”. La mossa per questa estate è stata optare “per una stagione lunghissima” a seguito dell’apertura anticipata del Resort Cala di Falco, che ha aperto per la prima volta i battenti il 13 aprile scorso, in occasione delle vacanze pasquali.
Che tipo di riscontri ha dato questa scelta? “Il trend è positivo – afferma Muntoni -. Abbiamo aperto dal 13 aprile così i nostri ospiti potranno trascorrere le vacanze di Pasqua in Sardegna. Abbiamo confezionato un pacchetto competitivo ed escursioni che soddisfino tutti i gusti. Dal tour in paesini come Aggius dove si celebrano ancora i riti della Settimana Santa, alla visita di siti archeologici, escursioni in barca all’Arcipelago di La Maddalena o degustazioni nella cantine”.
Sebbene sia ancora presto per avere dati certi sulla stagione in corso, “la tendenza è positiva e stiamo riscontrando un andamento più vivace rispetto allo scorso anno”.
Dal canto suo Delphina da qualche anno ha riscontrato un progressivo allungamento della stagionalità, “la Sardegna è una delle destinazioni più ricercate dai turisti che desiderano godere del mare e della varietà dei paesaggi, ma oltre al turismo balneare si stanno affermando anche soggiorni legati a eventi culturali, enogastronomici o allo sport”.
Quanto ai mercati esteri di riferimento, Muntoni riconosce l’esistenza di “buon mix di clientela internazionale, che proviene da tutti i Paesi europei, in minor percentuale da Russia e Asia”. Nuovi mercati allo studio? Ad essere monitorati sono “le tendenze del mercato americano e di alcuni Paesi del Nord Europa”.

Il piano di sviluppo
Al momento non sono previste nuove aperture, “ma da qualche anno lavoriamo per consolidare gli investimenti che hanno permesso l’upgrade di tre strutture: l’Hotel Relax Torreruja a Isola Rossa e il Resort Cala di Falco a Cannigione diventati 4 stelle superior lo scorso anno, preceduti dall’Hotel Marinedda, 5 stelle dal 2016”.  Il must è avere “strutture sempre nuove, mantenere standard elevati e migliorare continuamente i servizi offerti. Si tratta di investimenti cospicui, di diversi milioni di euro e questo è possibile proprio perché siamo proprietari di tutte le strutture”.
Sul fronte trade Delphina dichiara di collaborare “con le migliori agenzie italiane che programmano mare Italia, un numero che cresce anno dopo anno grazie al gradimento degli ospiti e a un rapporto basato sulla trasparenza e stabilità delle tariffe, senza last minute”.                           

Tags: ,

Potrebbe interessarti