Il Nord Africa che si conferma prim’attore di ritorno nel Mediterraneo e la conferma delle destinazioni più classiche, tra Spagna e Grecia ma con l’Italia sugli scudi. È questo il trend delle prenotazioni per l’estate imminente: così Nicolaus rileva che “la destinazione Italia ha sempre una posizione di rilievo nelle richieste di vacanze in villaggi”, alla quale si aggiungono proprio “destinazioni come l'Egitto, per l'ottimo rapporto qualità-prezzo”. Conferma la tendenza anche Futura Vacanze, quando spiega che “il villaggio in Italia è ancora la meta più richiesta dalle famiglie, ma esportando il modello Futura Club, anche Egitto e Grecia”. Kappa Viaggi, fresco di ingresso sul mercato e che sull’Italia offre due Coralia Club – il Rasciada in Sardegna e il Lipari in Sicilia – sulla macroarea registra “una forte domanda su Marocco e Spagna”, paese che cita anche Settemari: “Ha da subito performato molto bene. La Grecia fa segnare un buon ritmo nelle richieste. Siamo molto soddisfatti anche dell’accoglienza da parte della distribuzione e del pubblico delle nostre new entry alle Baleari – il SettemariClub Blau Punta Reina a Maiorca e il Balansat Resort di Ibiza – e del SettemariClub Carols Beau Rivage di Marsa Matrouh”. Spagna e Grecia sono citate anche da Eden, insieme a Sardegna e Puglia, mentre per Ota Viaggi “la destinazione che va per la maggiore sono la Sardegna seguita dalla Sicilia”.
“L’Italia è sempre una meta gettonatissima – racconta Alpitour – sia per la qualità dei villaggi – nel nostro caso due di gestione Voihotels e due di provata qualità – sia per le caratteristiche delle località: Puglia, Sicilia e Sardegna non hanno nulla da invidiare alle altre destinazioni sia a livello di servizi che di spiagge. I tre Bravo in Egitto (Bravo Fantazia Resort a Marsa Alam, Bravo Nubian a Sharm el Sheikh e Bravo Almaza Beach a Marsa Matrouh) confermano performance molto interessanti con volumi in continua crescita, vicini al raddoppio rispetto all’estate scorsa”. Per parte sua Veratour segnala che “a parità di perimetro di offerta, il fatturato ad oggi per l’estate 2019 sull’area mediterranea registra una tenuta dei volumi rispetto al 2018” e aggiunge che “stante l’incredibile performance di vendita del Nord Africa, è inevitabile che l’incidenza dell’Italia sia scesa sul fatturato complessivo, ma rispetto al 2018 non stanno scendendo i volumi in valore assoluto: confidiamo di ottenere a fine esercizio un risultato di ‘tutto esaurito’ anche nel 2019”.
Infine, Fruit rimarca che “il mercato ha risposto bene alla nostra offerta villaggi: le novità introdotte in Egitto, Turchia e Tunisia hanno avuto un ottimo riscontro sulla nostra clientela. Sicuramente Marsa Alam, Sharm el Sheikh ed Hammamet ad oggi offrono al ‘cliente villaggio’ una serie di attività e servizi difficilmente replicabili sul mercato Italia: l’attenzione su queste destinazioni ad oggi è altissima e il trend di crescita in termini di fatturato è importante. Parte della clientela però preferisce il Bel Paese per trascorrere le proprie vacanze, quindi c’è un consolidamento del fatturato sulle regioni italiane”.