Quattrocento stakeholder del turismo hanno partecipato alla 26a cerimonia di premiazione del World Travel Awards Africa & Indian Ocean. L’evento, di portata internazionale, ha messo a fuoco le tendenze dell’area geografica e le evoluzioni del turismo africano giunto a 67 milioni di arrivi nel 2018, in crescita del 7% sull’anno precedente.
La cerimonia si è svolta a Mauritius, al Sugar Beach Resort. Il ministero del Turismo, lo stesso giorno, ha richiamato l’attenzione su digitale a applicazioni tecnologiche, con un workshop su Finetech. Un focus specifico era sul futuro in Africa della finanza mobile, e la necessità di aderire a investimenti e pagamenti virtuali per ridurre l’annoso problema delle frodi e dare maggiore sicurezza alle compagnie di turismo giacché, come ha fatto osservare Faraz Rojid, head of financial services Edb: “Oltre 350 milioni di africani hanno effettuato lo scorso anno pagamenti digitali per un valore di 46 milioni di dollari, e le startup hanno affidato 92 milioni di dollari a investimenti digitali”.
La serata di gala ha visto sfilare i più grandi brand dell’area africana e dell’Oceano indiano. Tra i vincitori, il Kenya quale destinazione leader del continente, mentre Mauritius ha ottenuto il primo premio per l’Oceano Indiano. Le compagnie aeree africane vedono protagonista Ethiopian Airlines; è, invece, Cape Town il miglior aeroporto. Nell’Oceano Indiano svetta Air Mauritius. Quanto agli enti del Turismo, il primo premio è andato al Kenya per l’Africa, e l’Oceano Indiano ha visto conquistare il podio da Air Mauritius. Le Maldive guadagnano il trofeo di miglior destinazione viaggi di nozze. Per la sostenibilità, il primo posto è delle Seychelles. Tra gli hotel, vince l’award per il miglior brand Hilton in Africa, e non poteva mancare un riconoscimento al Sun Resort Sugar Beach Mauritius per l’Oceano Indiano che ospitava l’evento.
Graham E. Cooke, alla guida del World Travel Award, ha commentato: “Questa cerimonia ha riscontrato un enorme successo, abbiamo avuto il privilegio di premiare destinazioni, hotel, resort, compagnie aeree e le mie congratulazioni vanno a ognuno di loro".
Orgoglioso anche il ministro del Turismo di Mauritius, Anil Kumarsingh Gayan: “Siamo onorati di ospitare questo evento, penso che sia giusto che venga riconosciuto alle aziende del settore il loro duro lavoro e il WtaTA è il giusto premio per il loro impegno”.
Le cerimonie regionali procederanno ora in Jamaica, Abu Dhabi, Portogallo, Bolivia e Vietnam fino alla finale del Wta che si terrà a Muscat in Oman. l.s.