“Il mercato italiano è ancora un ottimo mercato per noi, grazie al ritorno di Alitalia da ottobre a marzo c’è stata una netta ripresa che ha segnato un incremento del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”. Arvind Budhun, direttore Mauritius Tourism & Promotion Authority, è fiducioso nelle possibilità della destinazione, ma anche realista. “Ci vorrà un po’ perché il mercato riprenda del tutto”. L’Ente è impegnato in questo momento con diverse attività promozionali sul mercato italiano.
“Bisogna pensare che il volo Alitalia favorisce il Mice – dice il direttore – è un segmento che ha sempre visto il mercato italiano protagonista, soprattutto per gli incentive aziendali, mentre per il leisure i gruppi, che erano ormai in netta decrescita negli ultimi 8 anni senza collegamento diretto, cominciano a risollevarsi, ma hanno bisogno di sostegno”.
Il lavoro di promozione ora è attivo soprattutto attraverso il tour operating. “Lavoriamo a stretto contatto con in trade per dare insieme visibilità alla destinazione attraverso fam trip e press trip”. Arvind Budhun aggiunge che gli educational per agenti sono spesso orientati a segmenti specifici di mercato, soprattutto viaggi di nozze che rappresentano il 50% degli arrivi nel Paese, mentre il Mice raggiunge il 10% nel totale degli arrivi internazionali che hanno raggiunto i 140.000 pax nel 2018. Tra questi gli italiani sono 40.000 e rappresentano il quarto mercato del Paese. l.s.