“Prevediamo più di 12mila prenotazioni da entrambe gli scali, Milano e Roma, con una media di 120 passeggeri a volo”. Queste le dichiarazioni Giambattista Sassera, direttore di Discover The World, Gsa per l’Italia di Cabo Verde Airlines, durante la serata di presentazione alla stampa e agenti di viaggio delle novità legate al vettore e alla destinazione Capo Verde.
Previsioni più che positive dopo dopo i problemi della scorsa estate dovuti alla mancanza di aeromobili e la conseguente cancellazione dei collegamenti con l'Italia. Così, dal primo di luglio riprendono ufficialmente i voli di Cabo Verde Airlines no stop dall’Italia verso l’isola di Sal. Da Milano Malpensa saranno quattro i voli a settimana (lunedì, giovedì, venerdì e domenica), mentre da Roma Fiumicino tre, nei giorni di martedì, mercoledì e sabato. Sempre da Roma si aggiungerà un ulteriore collegamento nella stagione invernale.
I collegamenti verso Sal prevedono coincidenze immediate verso Recife, Fortaleza, Salvador de Bahia e Dakar, in Senegal, con l’obiettivo di trasformare l’aeroporto di Sal, recentemente rinnovato, in hub internazionale per collegamenti finali verso l’Africa e America Latina. Inoltre, a settembre prenderanno il voli anche i collegamenti verso il Nord America, per città come Boston, Washington e Toronto.
I voli dall’Italia saranno operati con B757 configurato in due classi di bordo, economy e confort a 190 posti. Nel frattempo, Icelandair, che ha acquisito il 52% della compagnia capoverdiana, sta ristrutturando la flotta, consegnando nell'ordine di quattro aeromobili l'anno, che arriveranno a otto nel 2020. s.p.