Cortina: presenze a +18,4% dal 2014 nel settore hospitality

Cortina d’Ampezzo, che nel 2026 ospiterà insieme a Milano i Giochi Olimpici Invernali, ogni anno attira numerosi turisti, nazionali e internazionali, grazie ad un'offerta ricettiva in linea con le esigenze della clientela.

A confermare l'appeal esercitato da Cortina, l’incremento del numero delle presenze che dal 2014 al 2018 è stato del 18,4% nel settore hospitality.

L’offerta strizza l’occhio non solo al turismo, ma anche agli investimenti da parte di clientela italiana, ma soprattutto straniera, che si focalizzano su un prodotto prime di qualità.

In termini di stock immobiliare ricettivo a Cortina rileviamo 8.953 unità e 20.074 posti letto ufficiali, il 22% dei quali si trova negli hotel (1.591 negli hotel 3 stelle, 1.919 negli hotel 4 stelle e 707 negli hotel 5 stelle).

Questi i dati emersi dal Report Hotel – Focus Montagna di World Capital, lente di ingrandimento sull’attrattività turistica italiana, sull’evoluzione del turismo montano, sull’offerta nel mondo e sulle Alpi, sulle migliori destinazioni europee per lo sci e per la montagna, sulle attività sportive e ludiche, ma soprattutto sulla domanda e sull’offerta in Italia.

Soffermandoci sui valori immobiliari medi e facendo riferimento ad una struttura ricettiva 4 stelle, rileviamo che una camera a Cortina d’Ampezzo raggiunge i 183.800 euro, mentre per un hotel 3 stelle il prezzo è di 89.900 euro a camera.

Dando infine uno sguardo ai numeri del comprensorio sciistico di Cortina, qui troviamo 140 km di piste da discesa e 130 per il fondo, percorsi per gli snowboard e il free-style, 88 piste e 39 impianti di risalita e un prezzo medio dello skipass di 50 euro al giorno.

“Soprannominata la Perla delle Dolomiti – dichiara Lucia Dattola, dipartimento di Ricerca di World Capital – Cortina d’Ampezzo è una delle destinazioni più prestigiose delle Alpi. La sua fortuna, infatti, risiede nell’unicità dell’ambiente e del paesaggio, peculiarità che ogni anno attirano numerosi turisti nazionali e internazionali e che rendono Cortina una delle mete montane italiane più attrattive per gli investimenti immobiliari”.

 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti