E’ in programma per domani la tavola rotonda dal titolo “Le nicchie che allungano la stagione. La Grecia non è solo mare”, organizzata da MARTEDIturismo by Guida Viaggi in partnership con l’Ente Ellenico per il Turismo di Milano.
Le mete si specializzano su nuovi target alla ricerca di emozioni e con buona capacità di spesa, dall’enogastronomia allo sport, dal green al Mice, dal turismo attivo in senso lato al wedding. Il panel dei relatori traccerà lo scenario dei segmenti in grado di valorizzare le destinazioni e illustrerà le tipologie di clientela da corteggiare e le strategie da mettere in atto per competere in campo internazionale. Il focus verterà quindi sui prodotti alternativi al balneare.
Per quanto riguarda il segmento trasversale del turismo attivo, che abbraccia vari sotto-segmenti, il Centro Studi del Touring Club Italiano presenterà le risultanze di questionari compilati online ad inizio anno.
“Il primo dato rilevante – spiega il sondaggio del Centro Studi del Tci – è che l’abitudine a svolgere attività fisica nella vita quotidiana è un elemento facilitante per il turismo attivo”. Tra le diverse attività praticabili, dalla survey emerge la predilezione per le vacanze a piedi, ovvero trekking, escursioni, cammini (67%, possibili più risposte), seguite a distanza dagli sport invernali (31%) e dai tour in bicicletta (24%). Altre tipologie come vacanze in barca a vela (19%), arrampicata (5%), turismo a cavallo (2%) e turismo del golf (1%) presentano preferenze molto inferiori. La forte prevalenza dei viaggi a piedi è forse collegata anche alla maggior economicità di questo tipo di turismo che, benché richieda comunque un equipaggiamento idoneo, presenta sicuramente costi inferiori rispetto alla pratica degli sport invernali e ai tour in bici. La motivazione prevalente per effettuare una vacanza attiva ha l’obiettivo di scoprire i territori in modo differente (43%), di soddisfare una passione (28%) e di stare in salute mantenendo il benessere psicofisico (26%).
I panelist presenti domani alla tavola rotonda sono i seguenti: Kyriaki Boulasidou, direttrice Ente Nazionale Ellenico per il Turismo; Stefano Forbici, ideatore Festival europeo della biciletta elettrica Bike Up; in collegamento Skype Roberta Garibaldi, esperta di turismo enogastronomico e docente universitaria; Diego Antonio Hohenauer, titolare Viaggisport.net; Gianluca Mancini, direttore Wwf Travel; Matteo Montebelli, responsabile ricerche e pubblicazioni – direzione relazioni istituzionali Centro Studi di Touring Club Italiano; Michele Mutterle, segretario organizzativo Fiab e responsabile di Albergabici; Cristina Palumbo, titolare Sconfinando Viaggi (Geo Travel Network); Laura Pavanati, wedding & event planner; Nadia Tavacca, operation manager Top Team Incentive & Convention; Maria Terranova, key account manager Northern Italy & Ticino Aegean Airlines. l.d.