Cabo Verde Airlines ha iniziato ad operare con l'ausilio di 3 aeromobili forniti da Icelandair sull'hub dell'aeroporto Amilcar Cabral all'isola di Sal. Giambattista Sassera, rappresentante per l'Italia di Cabo Verde Airlines ha evidenziato durante l'incontro con stampa specializzate e agenti di viaggio che la compagnia aerea, full service, propone stop over a Sal per consentire sia la visita del Senegal che proseguimenti verso Brasile, Usa. “Cabo Verde Airlines collega anche Malpensa e Fiumicino, rispettivamente con 4 voli su Milano e 3 su Roma. Nel network anche voli per Lisbona e Parigi De Gaulle. Negli obiettivi di espansione della compagnia diventare il collegamento ideale tra Europa, Brasile, Africa Occidentale”.
La flotta medio e lungo raggio sarà composta da B757, mentre per il corto la compagnia sta valutando se inserire ATR72 o Embraer E75. Cabo Verde Airlines è rappresentato in Italia, Francia, Portogallo e Stati Uniti da Discover the World.
Per quanto riguarda il Senegal, è stato Francesco Martino ad evidenziare le peculiarità di un Paese turisticamente attraente e genuino. “Gli italiani lo apprezzano – ha sottolineato -. Dai seimila italiani che hanno visitato il Senegal nel 2012 siamo passati ai cinquantacinquemila del 2017. Una crescita sensibile per la visita di un Paese diviso in 6 grandi aeree naturalistiche diverse che comprendono zone desertiche, mare, foreste, Gorée l'isola degli schiavi, fino al parco nazionale, patrimonio naturale dell'Unesco. Il Senegal è un paese tranquillo, non ancora soffocato dal turismo di massa – ha rimarcato Francesco Martino -. Ci sono strutture alberghiere di diversa tipologia e il turista è accolto con cordialità e simpatia”. Un filmato ne ha illustrato le caratteristiche. a.to.