La Toscana investe sul turismo accessibile

Potenziare e migliorare il turismo accessibile in Toscana è questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto dalla cooperativa sociale The Plus Planet, tramite la propria divisione Accessible Tourism, e l'associazione Handy Superabile. La nuova collaborazione punta ad offrire a tutte le persone con bisogni speciali vacanze in Toscana senza barriere progettate su misura: dal soggiorno, alle visite culturali, allo sport e al divertimento.

L'accordo è stato siglato alla presenza dell'assessore regionale alle attività produttive, commercio e turismo, Stefano Ciuoffo, a conferma dell'attenzione della Toscana per il turismo accessibile, inserito nel nuovo testo di legge regionale del 2016.

"Avere una Toscana senza barriere e accessibile per tutti i tipi di visitatori è il nostro obiettivo -, afferma l'assessore Ciuoffo -. Già nella nuova legge regionale in materia abbiamo inserito degli obblighi alle strutture ricettive per fornire ausilio ai diversamente abili e la comunicazione dei tipi di servizi offerti o dei tipi di barriere presenti. Voglio rilanciare questo impegno, proponendo ai comuni toscani di adottare delle misure che tengano conto delle persone con esigenze particolari, prevedendo per loro, ad esempio, l'esenzione del pagamento della tassa di soggiorno. Proporrò ad Anci Toscana di incontrarci al più presto per trovare modalità e collaborazione su questo. La nostra deve essere una Toscana per tutti".

Gli studi e i dati 

Secondo uno studio dell'Unione Europea (2014) sono quasi 140 milioni le persone con bisogni speciali in termini di mobilità e accesso nell'Unione Europea, comprese le persone con disabilità e la popolazione anziana: numeri destinati a crescere e toccare i 155 milioni entro il 2020. Nel 2012, le persone con esigenze di accesso speciali e i viaggiatori anziani hanno generato un contributo complessivo lordo superiore a 780 miliardi di euro per il settore turistico dell'Unione Europea. Allo stesso tempo, tuttavia si stima in 142 miliardi la cifra che ogni anno il settore turistico perde in Europa trascurando categorie con bisogni speciali.
Secondo Unioncamere-Isnart il 58,3% degli imprenditori turistici giudica importante puntare sulla clientela con esigenze particolari.
L'accordo tra Handy Superabile e The Plus Planet/Accessible Tourism ha come obiettivo quello di favorire soggiorni e attività dei turisti con esigenze speciali, attraverso la creazione di pacchetti e offerte su misura, in Toscana, e non solo. Tutte le offerte saranno accessibili dalla piattaforma online di Handy Superabile e dal sito di Accessible Tourism.

 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti