Manca poco al 27 luglio e all'aeroporto di Malpensa i lavori sono finiti. Tra oggi e domani, si legge su Corriere.it, si procederà alla consegna del necessario per l’operatività dello scalo durante i prossimi 90 giorni. Tra gli step, si procederà poi con l’attivazione degli impianti.
Come si sa lo scalo di Linate chiuderà il 27 luglio, il che comporterà l'aumento del 30 per cento di passeggeri previsto ogni giorno rispetto ai numeri dell’anno scorso, sullo scalo varesio. Tutto è pronto, quindi, si lavora da tempo su ambo i fronti, ma c'è una nube all'orizzonte che si allunga su quello che la fonte definisce il maxi-trasloco, ossia lo sciopero del trasporto aereo dei dipendenti Alitalia del 26 luglio, vero è che è in corso una mediazione per differirlo o cancellarlo.
Sciopero o non sciopero in Sea non ci sono dubbi che la tabella di marcia sarà rispettata. Sembra vi sia un cauto ottimismo, il che non impedisce certamente di vagliare le criticità che si potrebbero presentare, visto che in provincia di Varese transiteranno in media 115mila viaggiatori ogni ventiquattro ore fino al 26 ottobre, ultimo giorno prima della riapertura di Linate.
La settimana di picco, in cui ci saranno 800mila persone, è prevista tra il 29 luglio e il 4 agosto.
Come si sa, Trenord ha potenziato i servizi per raggiungere i due terminal di Malpensa dalle stazioni ferroviarie di Milano. È stata aperta una nuova biglietteria al Terminal 1 ed è stato attivato il sito dedicato al Malpensa Express.