Manet Mobile Solutions, la proposta smartphone per hotel e clienti

L’idea nasce a Singapore, quando per necessità Antonio Calia, oggi ceo di Manet Mobile Solutions, decide di noleggiare un telefono cellulare, “avevo bisogno di internet al di fuori dell’hotel in cui mi trovavo per accedere a servizi e informazioni durante il mio soggiorno. Poi, una volta rientrato in Italia mi sono chiesto, “e se gli hotel facessero trovare a tutti i propri ospiti uno smartphone con accesso a internet disponibile durante la loro vacanza?”. Così, rientrato alla base Calia ha dato vita a Manet Mobile Solutions, soluzione tecnologica avanzata e integrata per hotel, B&B, case vacanza e i loro ospiti che comprende smartphone personalizzati, oggi disponibili in dieci lingue, messi a disposizione dei viaggiatori e una web dashboard, attualmente fruibile in otto lingue di supporto al management della struttura ricettiva.

Gli smartphone sono dotati di una versione personalizzata del sistema operativo Android, customizzabile in base alle esigenze di ogni cliente, che forniscono agli utenti una serie di servizi utili: chiamate locali e internazionali e connessione internet illimitate e gratuite, chat diretta con chi gestisce la struttura, guide turistiche, biglietti per eventi e musei e, per gli alberghi, persino funzionalità avanzate come room call, prenotazione dei servizi, apertura porte, controllo di smart tv e domotica. A questo si aggiungono tutte le informazioni turistiche, e di prima necessità sul territorio, consigli di viaggio e servizi premium, come le audioguide e il servizio di hotspot.

La soluzione fornisce ai propri clienti anche supporto nella gestione della struttura con una web dashboard, che offre una serie di tool per la promozione e la vendita dei servizi offerti agli ospiti, la raccolta di dati statistici sui turisti, l’invio di comunicazioni personalizzate e geolocalizzate con notifiche push, la possibilità di raggiungere e contattare gli ospiti anche quando sono fuori e il monitoraggio della web reputation.

“Abbiamo l’ambizione di essere ponte tra strutture ricettive (hotel, luxury b&b, casa vacanze) e clienti finali. È un dato di fatto che la soluzione elevi la percezione qualitativa delle strutture ricettive che scelgono di adottarla, perché offre un servizio customizzabile in base alle loro richieste, migliorandone la reputazione digitale e incrementandone i profitti. Così che possano ricevere informazioni clusterizzate per costruire offerte tailor made”. E tra le strategie di sviluppo di Manet Mobile Solutions si prevedono nel breve termine anche l’implementazione di una piattaforma advertising dinamica, l’utilizzo di big data e di learning machine “affinché i telefoni imparino attraverso l’uso che i turisti ne fanno, vogliamo che il mobile mostri i contenuti tarati in base a quello che visualizzano i clienti”, ha specificato Calia. Mentre in termini di espansione la startup italiana punta a conquistare i mercati di Nord America e Middle East, anche grazie a una raccolta fondi in fase di lancio. s.p.

Tags:

Potrebbe interessarti