Sporting Vacanze amplia il business

Sporting Vacanze espande il proprio business: “Il 2018 è stato l’anno zero – testimonia il general manager Andrea Vannucci –. Siamo passati dall’essere un operatore quasi mono-prodotto a essere sempre più forti sulle Maldive. Ci siamo riposizionati come t.o. che ha quattro esclusive per l’Italia e più di 90 contratti. Vogliamo porci quindi come uno dei partner più preparati”.

Non solo, a quest’operazione fa da corollario una programmazione che “è stata reinventata” e comprende altre destinazioni: “Siamo entrati nel programma ‘Dubai stop over’ di Emirates – prosegue il manager -, una meta questa che vorremmo promuovere sempre di più abbinandola a delle esperienze, sfruttando, inoltre, il richiamo di Expo 2020”. Durante quest’anno – aggiunge Vannucci – abbiamo identificato uno zoccolo duro di agenzie con cui abbiamo costruito la nostra proposta. Il prossimo catalogo, in uscita per i primi di ottobre, quali novità vedrà? “Riconfermiamo le nostre destinazioni e le quattro esclusive sulle Maldive (Finolhu Baa Atoll Maldives, 5 stelle il cui leit motiv è il divertimento, Adaaran Select Meedhupparu, prodotto di entrata di altissimo livello che dal 1° dicembre diventerà full all inclusive con dine around, Heritance Aarah, tipico resort maldiviano, e Amilla Fushi Resort, 5 stelle lusso ndr)”. Ma non è finita qui: “Stiamo pensando di inserire destinazioni che coprano la stagionalità delle mete che proponiamo. Un’idea ce l’abbiamo e guarda ad Est”. 

E’ in arrivo, poi, un’altra grande novità: “Per fine settembre-inizi di ottobre lanceremo la nostra prima app, cui stiamo lavorando duramente. Sarà disponibile su Google Play, App Store e avrà anche una versione desktop. Sarà perciò facilmente condivisibile con il cliente”. L'intervista integrale nella sezione Rubrichen.s.

Tags:

Potrebbe interessarti