Ccnl-Fiavet Campania-Basilicata: “La firma ottimo punto di partenza”

"Questo accordo inauguri una stagione di rinnovato impegno delle associazioni datoriali e delle organizzazioni sindacali sui fronti della lotta all’abusivismo, della formazione e degli investimenti nel turismo". Così Ettore Cucari, presidente Fiavet Campania-Basilicata e vicepresidente dell’Ente Bilaterale Turismo Campania, a margine della firma del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti delle agenzie di viaggi.

"Sono soddisfatto per il raggiungimento di un accordo al termine di sei anni particolarmente travagliati, durante i quali il comparto turistico si è dovuto confrontare con un calo della remuneratività dell’attività di intermediazione e con una serie di importanti novità normative – aggiunge Cucari –. La firma del contratto collettivo comporterà un maggiore esborso a carico delle agenzie di viaggio, ma garantirà maggiore solidità al lavoro dei dipendenti il cui lavoro è alla base del costante aumento di arrivi e presenze di turisti nel nostro Paese". 

Con particolare riferimento alla Campania e alla Basilicata, infine, Cucari individua i problemi da affrontare prioritariamente: "Il caos denunciato dagli organi di stampa in città come Pompei e Matera dimostra la necessità di una reazione decisa contro il fenomeno dell’abusivismo che lede l’immagine delle nostre località turistiche e danneggia gli operatori che agiscono nel rispetto delle regole. Altrettanto bisogna fare sul fronte della formazione e dell’aggiornamento dei lavoratori, attraverso la massiccia adesione al fondo For.Te., e degli investimenti nel turismo, settore capace di contribuire all’incremento dei livelli occupazionali soprattutto nelle regioni del Sud. In questo senso, la firma del contratto collettivo è un ottimo punto di partenza, oltre che un invito a una sempre più stretta e proficua e collaborazione tra associazioni datoriali e organizzazioni sindacali". 

Tags:

Potrebbe interessarti