Ignazio Abrignani, presidente dell’Osservatorio parlamentare per il turismo, apre il convegno “Le nuove sfide del turismo italiano”, appuntamento annuale che da sempre fa da pungolo alla politica di settore, plaudendo alla scelta del ministro Gian Marco Centinaio di superare le differenze adottando alcune istanze del piano del turismo del governo precedente. Fissa poi i punti essenziali. “Dobbiamo chiedere che le Regioni si facciano parte dirigente di un progetto unitario e che insieme all’Enit portino avanti questa idea”.
Annuncia, in questa direzione, il completamento del dipartimento del turismo che dovrà affrontare tante problematiche di questo settore: la formazione, la tutela dei beni culturali, la necessità di estendere la stagione del turismo. Abrignani affronta poi il problema della direttiva Bolkestein: "E’ urgente prendere posizione sulle guide turistiche – afferma – è emersa la volontà di andare oltre, ottenendo proroghe, ma su alcuni settori bisogna fare di più”. Ha poi ricordato il problema dei porti turistici,“che sono in contenzioso con lo Stato da tanti anni”. Infine, il presidente dell’Osservatorio parlamentare per il turismo chiede che la tassa di soggiorno diventi tassa di scopo. l.s.