Primo semestre 2019 in linea con le aspettative, con un Ebitda in forte crescita nel secondo trimestre per Europcar Mobility Group: il fatturato del primo semestre 2019 aumenta dello 0,8%, accelerando gradualmente la propria crescita. La performance del secondo trimestre è trainata da un incremento dei ricavi di tutte le principali business unit con una solida crescita della bu low cost (+5% ) ma anche da una buona capacità di controllo dei costi (i costi flotta mensili per unità/mezzo decrescono del 5%) e un focus particolare sulla generazione di free cash flow.
Sono stati mossi, inoltre, ossi i primi passi per l’implementazione della roadmap Shift 2023: sviluppare il car rental grazie al lancio di un’offerta FlexiLease e il noleggio di mezzi commerciali grazie all’apertura di “supersite”, scalare il segmento urban mobility forti con una crescita di fatturato ytd del 50% per il vehicle sharing e del 66% dei first time user.
Si stanno poi accelerando i programmi di trasformazione del gruppo, sui quali si basa la roadmap strategica Shift 2023.
– Click&Go: prima release della nuova app lanciata a giugno; si tratta del primo passo verso la nostra “One customer journey”
– Flotta connessa: successo del progetto pilota di Maiorca, roll out completo in uno dei principali Paesi nella seconda metà del 2019.
– HQ2020: implementazione on going, roll out completo nella seconda metà del 2019
Per Caroline Parot, chief executive officer di Europcar Mobility Group: "Nella prima metà del 2019 la nostra performance è stata in linea con le aspettative; nel secondo trimestre abbiamo registrato un’accelerazione sia in termini di fatturato che di corporate Ebitda in tutte le nostre business units. Si tratta di risultati particolarmente soddisfacenti perché raggiunti nonostante la situazione incerta in Uk dovuta al processo di Brexit e una partenza piuttosto lenta del primo trimestre. Abbiamo accelerato il lancio di tutti i nostri principali piani di trasformazione – incluso Click & Go grazie al recente rilascio della nuova app ma anche Connected Cars con il successo del progetto pilota su larga scala gestito a Maiorca – e abbiamo fatto progressi significativi nel programma di ottimizzazione della rete operativa. Come recentemente illustrato in occasione dei Capital Days, tutti questi programmi sono fondamentali per attuare la nostra roadmap strategica Shift 2023 e le basi per il suo sviluppo sono state rapidamente gettate: il lancio del nostro servizio FlexiLease a supporto del business del car rental, l’apertura di 'supersite' per dare nuovo impulso al noleggio di veicoli commerciali ed ultimo, ma non per importanza, la crescita del segmento car sharing. Le performance positive del gruppo nel secondo trimestre, così come i trend nelle prenotazioni di inizio estate, sono in linea con le nostre aspettative. Possiamo dunque confermare i nostri obiettivi annuali in termini sia di ricavi che di corporate Ebitda.”