Compagnie aeree, chi perde più soldi

Ci si occupa di stilare sempre le "top ten" dei migliori, anche per quanto riguarda le compagnie aeree. Ma si può anche elaborare una classifica più particolare, quella dei vettori che perdono più soldi. A parlarne la stampa estera, secondo la quale il caso più disastroso di tutti è South African Airways. La compagnia aerea sudafricana è una “macchina nella perdita di denaro”. L'anno scorso ha raggiunto quasi 500 milioni di dollari, il che significa una perdita giornaliera di 1,5 milioni di dollari. A suo favore, se così si può dire, sta mettendo a segno queste cifre "solo" dal 2011. Elevato anche il turnover della compagnia.

In Sud America, Aerolineas Argentinas “è un altro prodigio”. Quest'anno, le sue perdite sono vicine ai 500 milioni di dollari, se si unisce il marchio Aerolineas con quello Austral, anch’essa una compagnia aerea pubblica. Quest'anno potrebbe avere prospettive migliori, ma considerata l'economia e la gestione pubblica in Argentina, è probabile che chiuda l’esercizio perdendo grandi somme.

In Europa, tuttavia, a parte Eurowings, la compagnia aerea low cost Lufthansa, che nel primo trimestre di quest'anno ha raggiunto il record di perdita di quasi tre milioni di euro al giorno, abbiamo “il caso più spettacolare del mondo”: una compagnia aerea che perde soldi da 23 anni, se vogliamo credere che nel 2022 smetterà finalmente di farlo. Se così fosse, Alitalia, la compagnia aerea italiana, avrà battuto il record dei 23 anni consecutivi perché, in effetti, l'ultima volta che si ricorda che abbia guadagnato qualcosa, sebbene non molto, è stato nel 1999. Secondo gli ultimi dati nell’ultimo anno ha perso un milione e mezzo di euro al giorno.

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti