Un'altra compagnia aerea ha annullato l'ordine dei Boeing 737 Max, tutt'ora a terra a seguito di due incidenti mortali di Lion Air ed Ethiopian Airlines. Si tratta del vettore saudita Flyadeal, che aveva infatti pianificato di acquistare 30 dell'ultima versione del 737 per 6 miliardi di dollari e in futuro aveva preso un'opzione con Boeing per altri 20 velivoli.
Così ha annullato l'accordo con Boeing e ordinato invece 30 jet Airbus A320neo. E gli aerei Airbus, ordinati dalla casa madre di Flyadeal Saudi Arabian Airlines, dovrebbero essere consegnati dal 2021. Portando così la compagnia ad avere una flotta composta interamente da Airbus.
All'inizio di quest'anno, è stata la compagnia aerea indonesiana Garuda la prima a cancellare l'ordine del jet Max in seguito ai due incidenti, in Indonesia e in Etiopia, che hanno provocato la morte di oltre 340 persone e provocato la messa a terra di tutti gli aeromobili 737 Max.
Da allora, Boeing ha continuato a lavorare all'installazione di una nuova funzione di sicurezza sulle macchine in questione, che deve essere approvata dagli operatori che si occupano appunto della sicurezza aerea prima di far nuovamente volare i Max.
In contro tendenza, Iag che al Paris Air Show di giugno ha firmato una lettera di intenti per l'acquisto di 200 737 veicoli Max.
Una scelta che non trova però la fiducia dei passeggeri stando a un sondaggio online per The Independent. Infatti, solo il 23% dei passeggeri ha dichiarato di essere sicuro di volare sul jet una volta tornato in servizio. Le compagnie aeree tra cui Tu, Ryanair e Norwegian avevano addirittura intenzione di volare con il 737 Max già da quest'estate.