Estate TH Resorts: più 10% di ospiti e 15% di fatturato

Th Resorts traccia un bilancio dell’estate in corso e si conferma la costante attenzione per la clientela, famiglie in primis, e per le agenzie viaggi che si occupano di promuovere e consigliare le destinazioni TH.

“Siamo soddisfatti” dichiara Stefano Maria Simei, direttore commerciale e marketing del gruppo. “I risultati parlano di un più 10% di clienti che scelgono di trascorrere l’estate in uno dei nostri 9 villaggi mare, con un fatturato che è cresciuto del 15%. Iniziano a vedersi i risultati della politica di sviluppo di questi ultimi due anni. Abbiamo fatto forti investimenti sull’area vendite per il Nord Italia e l’estero, dove abbiamo inserito profili qualificati e con grande esperienza sul campo. I nostri agenti possono poi disporre di un piano commissionale premiante e di un pricing che incentiva le prenotazioni anticipate, parte di una politica commerciale ormai consolidata”.

Questo però non sarebbe stato sufficiente senza gli investimenti fatti sui nuovi hotel entrati in portfolio e sul prodotto, per puntare a un posizionamento upscale, segmento in cui il mercato registra i tassi di crescita maggiore e una redditività superiore. 

“Sono convinto che questa sia la strada giusta e i dati lo confermano. Il marchio Th si sta affermando sul mercato, gli sforzi fatti per migliorare il prodotto e la sua percezione al cliente finale stanno portando i risultati attesi, come dimostrano anche i dati relativi alla reputazione nei mesi di giugno e luglio”.

Il gruppo nel frattempo continua a crescere. Di qualche giorno fa la notizia dell’acquisizione del resort Torre Chia in Sardegna.

“Con questa nuova acquisizione completiamo l’offerta sulla Sardegna offrendo un prodotto per il mercato nazionale ed estero che ci permetterà di consolidare il posizionamento del gruppo ormai presente praticamente su tutto il territorio nazionale nel segmento leasure. In particolare sul mercato estero l’offerta della montagna e del mare si sta rivelando un vero punto di forza che ci fa ben sperare per l’imminente apertura delle vendite nel comparto neve”.

 

Tags:

Potrebbe interessarti