Tra aerei e treni settembre è mese di scioperi

Settembre mese di scioperi sul fronte dei trasporti. Il primo ed anche quello che si preannuncia come il più impattante sarà l’astensione dal lavoro, a livello nazionale, del personale aereo.

Come riportano fonti di stampa, la prima data con cui fare i conti è quella di venerdì 6 settembre, il primo sciopero del trasporto aereo ci sarà durante l’intera giornata, dalle 00:00 alle 23:59. A non essere operativo sarà il personale di tutte le compagnie aeree che si occupa dei servizi di terra e di volo, i dipendenti degli aeroporti e il personale navigante Alitalia, Blue Panorama Airlines e Cityliner.

Altra data da tener presente per chi deve volare è il 21 settembre, quando ci sarà lo sciopero nazionale del personale navigante Alitalia Sai dalle 00:00 alle 23:59. Non è tutto, infatti, lo sciopero sarà ripetuto anche lunedì 23 settembre, con l’astensione dal lavoro di assistenti di volo, piloti e personale di terra di tutti i settori del Gruppo Alitalia. La fascia oraria è dalle ore 00:00 alle ore 23:59.

Per quanto riguarda il settore del trasporto ferroviario, l’8 settembre ci sarà il primo sciopero, ad incrociare le braccia è il personale mobile Trenitalia del Veneto, dalle 9:01 alle 17:00.

Cambiando ambito, il 20 settembre a scioperare sarà il personale della società Bluejet del gruppo Rfi, che opera sullo stretto di Messina. L'orario è dalle 9:01 alle 17:00.

Infine, il 22 settembre i lavoratori Trenord della Lombardia saranno in sciopero dalle 3:00 del 22 settembre alle 2:00 del 23 settembre. Il 30 settembre toccherà, invece, alla Liguria, con lo sciopero Trenitalia dalle 9:01 alle 17:00.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti