Meetings & Events, Londra al primo posto. Milano sesta

Cwt M&E, la divisione globale Meetings & Events di Cwt, ha presentato oggi la classifica delle prime 10 città per Meetings & Events in Europa, Medio Oriente e Africa (Emea) nel 2020, con Londra, ancora una volta, all'ambito primo posto. La classifica si basa su dati proprietari e di settore contenuti nel report 2020 Meetings & Events Future Trends di Cwt, che sarà pubblicato la prossima settimana.

Tra le prime cinque migliori città per Meetings & Events in Emea (rispetto al 2019) troviamo appunto Londra, seguita da Francoforte, (10), Parigi (9), Berlino (4) e Barcellona, che lo scorso anno era al terzo posto. Per trovare una città italiana, dobbiamo scendere di un gradino, perchè al sesto posto c'è Milano, invariata rispetto alla posizione del 2019.

"Londra e il Regno Unito continuano a primeggiare quando si parla di Mice", ha dichiarato Ian Cummings, vice president, Emea, Cwt Meetings & Events. "L'incertezza legata alla Brexit – e la conseguente svalutazione della sterlina – hanno reso il Regno Unito una destinazione ancora più attraente".

Oltre a Londra, anche Manchester è rientrata tra le destinazioni di maggior interesse nell'area, grazie alle previsioni di importanti sviluppi, tra cui una nuova arena in grado di ospitare fino a 20mila persone.

Tra le altre città emergenti nel 2020 figurano Porto in Portogallo, Siviglia in Spagna, la città italiana di Roma e la città francese di Nizza. Queste destinazioni offrono in genere maggior valore rispetto alle città di alto livello, con un numero crescente di hotel e sedi concorrenziali che possono ospitare riunioni ed eventi di varie dimensioni.

L'Europa è inoltre il luogo in cui la sostenibilità ha più impatto sulle imprese. Tale obiettivo è codificato nelle leggi, come in Francia con la sua "société à mission", una nuova realtà aziendale per le società che, oltre ai profitti, curano gli aspetti sociali e ambientali, decise anche a influenzare i fornitori con cui lavorano. Perseguire uno sviluppo sostenibile significa anche lavorare per diventare la prima città al mondo a emissioni zero, come nel caso di Copenhagen, la capitale della Danimarca, dove il 70% delle camere d'albergo ha ottenuto una eco-certificazione ufficiale e il tema della sostenibilità è un fattore chiave per M&E in Emea a partire dal 2020.

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti