Il recente passaggio dell’uragano Dorian ha colpito due isole dell’arcipelago delle Bahamas, fra cui Grand Bahama Island, dove sorge una delle nove proprietà della catena alberghiera Viva Wyndham Resorts.
Il resort all inclusive Viva Wyndham Fortuna Beach ha riportato danni di piccola entità, prevalentemente qualche allagamento nelle aree comuni e sradicamento di alcune zone dei giardini. Si rende necessaria la chiusura temporanea soprattutto in virtù delle condizioni dell’isola, che è stata messa in ginocchio dal passaggio dell’uragano; anche se l’hotel è dotato di generatori, il black out elettrico generale influisce sulle attività.
Attualmente la chiusura è stata programmata sino al 31 ottobre 2019. Il management dell’azienda è in costante contatto con le autorità locali e ogni aggiornamento sulla tempistica di riapertura – positivo o negativo – verrà comunicato in tempo reale ai tour operator internazionali che commercializzano la struttura.
Il Viva Wyndham Fortuna è aperto 12 mesi l’anno. In Italia il Gruppo Alpitour ha l’esclusiva durante la stagione estiva, abbinando un allotment al volo speciale settimanale. La stagione 2019 si è conclusa con l’annullamento dell’ultima rotazione – a causa dell’uragano – e ha movimentato circa 1.000 passeggeri.
Sul bilancio finale incideranno i due mesi di chiusura dell’hotel, ma il volume realizzato nel periodo gennaio-agosto è stato molto soddisfacente, fa sapere una nota, con occupazioni alte, pari a quelle delle altre strutture della catena alberghiera.
Per favorire la ripresa economica della comunità, Viva Wyndham Resorts ha affidato tutti i lavori di riparazione e manutenzione a personale locale. Lo staff che normalmente ricopre mansioni di servizio al cliente è all’opera per asciugare, tinteggiare, sistemare le aiuole e ridare vita alla struttura.