Kkm Group fa rotta sulle adv

Andrea Cani, presidente Kkm Group, quando pensa ad un network in ambito turistico lo pensa orizzontale, “dando alle adv aderenti la possibilità di interscambiare il prodotto”.
Il t.o, specializzato nel business travel e nell’organizzazione di viaggi evento legati al mondo dello sport e dello spettacolo, ha le idee chiare in ambito distributivo, vuole puntare sulle adv e lo scorso maggio ha fatto il suo affondo con l’acquisizione di Enjoy Travel Network (oltre 70 adv concentrate nel Nord e Centro Italia). L’operazione ha visto l’ingresso del t.o. nel capitale sociale del network al 60%, con il mantenimento della governance originaria, Giorgio Zuccati, co-fondatore, resta alla presidenza.
I progetti non mancano. Il mese delle novità è quello di ottobre, che vedrà il lancio del franchising assieme a Enjoy, “per una nuova linea di adv che hanno il know how per rivolgersi al segmento delle aziende e che noi formeremo”, afferma Cani.

Nuove operazioni in vista
Il progetto distributivo prevede nuove acquisizioni? A detta del manager ci sono “in essere un paio di trattative, non escludiamo delle partnership”, afferma, ma Cani fa un passo in più e rivela: “Lavoriamo per creare una grande aggregazione Bsp”. Il che vuol dire raggruppare 5-10 realtà Iata. Con un obiettivo di 100 mln di euro di Bsp tra Kkm Group e Volonline.
L’intento del manager è “creare coesione tra le adv e interscambio di prodotto attraverso la nostra piattaforma e la tecnologia”, requisito questo che non manca certamente ad Enjoy. Tra i progetti il lancio di una academy online, piattaforma per la formazione, in condivisione con Team Valore, ed una travel app, “che permette di fidelizzare il cliente e trovarne di nuovi”.

La strada del trade
La strada seguita da Cani è chiara: “Stiamo puntando molto sul trade – spiega il manager -, abbiamo nuovi prodotti, oltre ad essere concessionario in esclusiva per l’Italia di Formula 1 Experiences, prima dedicato solo alle aziende, lo abbiamo rivisto e semplificato per renderlo alla portata delle adv in modo che siano loro a proporlo alle piccole aziende che conoscono”. E le soddisfazioni a detta del manager non mancano. “Per l’apertura del Gran Premio portiamo a Monza più di mille ospiti, molti arrivano dal canale agenziale, circa il 40%. La nostra idea è stata quella di portare un prodotto Mice al trade, confezionato per le adv”, spiega il manager. La mossa è piaciuta in quanto può diventare occasione di conquista e fidelizzazione del cliente finale, “confezionando vacanze, partendo dalla Formula 1”. Cani fa presente che gli altri Paesi lo stanno già facendo, “gli Stati Uniti, l’Uk, Israele, hanno portali dedicati all’hospitality”. La Formula 1 è un po’ il paese dei balocchi per chi vi partecipa, “tra evento, volo, hotel, tutto in un pacchetto finito minimo due, l’adv ha tanti vantaggi e può fidelizzare il proprio cliente”.
In portfolio Kkm ha anche altri prodotti, per esempio legati al mondo dei concerti di un certo livello con tutto ciò che ruota attorno al fronte hospitality, o eventi come il palio di Siena. Tra le prossime mosse, ad ottobre, il lancio della piattaforma voli.     

Tags: ,

Potrebbe interessarti