Millequattrocento escursioni sostenibili per i propri crocieristi. E’ questa la novità di Royal Caribbean Cruises, che ha aperto le prenotazioni per una lunga serie di tour green a disposizione dei suoi ospiti in tutte le aree del mondo coperte dalle sue navi, dai Caraibi al Mediterraneo, e non solo.
“Organizzati da tour operator sostenibili e certificati – spiega la compagnia in una nota – questi speciali itinerari sono disponibili per tutti i marchi di Royal Caribbean Cruises Ltd – Royal Caribbean International, Celebrity Cruises e Azamara – e includono esperienze uniche in tutto il mondo, dal kayak lungo la costa occidentale di Maiorca, nuotare in un fiume sottorraneo in cenote Maya a Cozumel, vendemmiare nei vigneti della Pizzorno Winery a Montevideo, in Uruguay”.
L'iniziativa è nata nell'ambito dell’intesa con il World Wildlife Fund (Wwf) all’interno della quale Rcl si è impegnata a offrire ai propri passeggeri – entro il 2020 – 1.000 tour realizzati da operatori certificati secondo lo standard Gstc (Global Sustainable Tourism Council) creato dalle Nazioni Unite. Raggiungendo e superando l'obiettivo quasi un anno prima del previsto, Rcl sottolinea il proprio impegno a operare in modo sostenibile e fornire ai propri ospiti escursioni a terra responsabili.
"I nostri ospiti sono ansiosi di esplorare e scoprire nuovi luoghi e culture e vogliamo fare la nostra parte per garantire che queste destinazioni continuino a prosperare – ha dichiarato Roberta Jacoby, managing director globaltour operations di Royal Caribbean Cruises Ltd -. Per raggiungere l’obiettivo abbiamo attivamente collaborato con i nostri tour operator partner e con il team dedicato del Global Sustainable Tourism Council".
Gli standard Gstc – noti come Gstc Criteria – si basano su quattro temi principali: un'efficace pianificazione della sostenibilità, la massimizzazione dei benefici sociali ed economici per la comunità locale, la valorizzazione del patrimonio culturale e la riduzione degli impatti negativi sull'ambiente.
"L'impegno di Royal Caribbean Cruises nell’offrire escursioni a terra sostenibili e i risultati ottenuti finora non hanno precedenti – afferma Jim Sano, vice presidente del programma Conservation Travel del Wwf -. Questa iniziativa non solo aiuta l’obiettivo di conservazione del WWF, ma aumenta il livello di sostenibilità per l'intero settore dei viaggi".