Nicola Bonacchi, vice president leisure sales di Alitalia, è soddisfatto. Da quando è arrivato in azienda sono stati fatti "passi importanti verso il mercato intermediato e con i tour operator", sottolinea il manager, facendo riferimento "all'accordo con Astoi, stretto a inizio anno, che ha dato ottimi risultati". Garantire più diritti ai clienti dei t.o. italiani, questa la novità scaturita dal tavolo di confronto tra le due parti, con l’obiettivo di adottare una linea di azione condivisa per una migliore applicazione della Direttiva pacchetti.
Positivi anche i numeri, "da gennaio ad oggi c'è stato un +15% per il segmento tour operator. In particolare +12% l'intercontinentale, +22% l'internazionale e +5% il nazionale".
Bonacchi conferma anche il ruolo fondamentale svolto dal canale agenziale. "Ci sono pacchetti e destinazioni che possono essere venduti maggiormente dall'online e prodotti che hanno bisogno delle adv – osserva il manager -. Un rapporto che continueremo a rafforzare". Non solo, a quanto si apprende, ci sono anche novità in vista che saranno svelate prossimamente.
Il manager è positivo sul fronte dei risultati, il che lo porta ad affermare: "Continuiamo a crescere, ad agosto è stato registrato un +2,5% di revenue e da inizio d'anno un +2% di passeggeri e il rapporto con le adv è alla base di questo successo". Tra i prodotti su cui la compagnia sta investendo molto, il manager cita i due prodotti stagionali Mauritius e L'Havana. s.v.