VisitBritain in 50 anni di campagne di marketing

Il 2019 segna il 50° anniversario di British Tourist Authority. Tutto è iniziato nel 1969 con il Development of Tourism Act che sancì la nascita della British Tourist Authority (Bta) e dell’English Tourist Board, oggi conosciute come VisitBritain e VisitEngland.

Da allora la strada percorsa è stata tanta, in questi 50 anni sono state create "campagne di successo, si è promosso la Gran Bretagna come destinazione turistica attraverso lo sport, i film, la musica, l’arte e la cultura, il food & drink, anche e soprattutto grazie alla collaborazione delle nazioni e delle Regioni del Paese, tra cui VisitEngland, VisitScotland, VisitWales, London&Partners e il Northern Ireland Tb", ha fatto presente Silvia Bocciarelli, pr & content manager Italy, che ha ripercorso le tappe salienti di questi 50 anni attraverso le diverse campagne che sono state realizzate.

L'invito a visitare la Gran Bretagna risale prima del 1969, esattamente al 1929 quando la Travel Association of Great Britain lanciò la campagna Come to Britain, ripresa nel 1969 da Bta (British Travel and Holiday Association), che nacque con questo logo.
Le prime campagne, l’apertura degli uffici all’estero, la strutturazione delle prime attività di marketing – il primo co-marketing fu con Kelloggs nel 1979 -,  il Royal Silver Jubilee del 1977, l’apertura del primo British Travel Centre a Francoforte nel 1978, l’inaugurazione del World Travel Market nel 1980, www.visitbritain.com nel 1996, la campagna Britain, now is the time, sono alcune delle tappe.

Nel novembre 2001, Bta lanciò la campagna Britain is Magical che coincise con l’uscita del primo film della fortunata serie dedicata al maghetto più famoso del mondo, Harry Potter e la Pietra Filosofale. Con la mappa, che include le location cinematografiche del film, "abbiamo inaugurato un filone di grande successo: il turismo cinematografico".

Nel 2010 è la volta di Britain – You’re invited, la prima campagna televisiva, che durò 4 anni e per la quale il governo stanziò £100 milioni, e che vide grandi testimonial britannici.

Durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012, VisitBritain, presente al London media centre, ha dato informazioni sulla Gran Bretagna a 8.600 giornalisti internazionali da 102 Paesi, organizzato oltre 200 eventi e interviste ai nostri portavoce.
"Gli anni dal 2012 al 2017 furono da record, sia per le visite sia per la spesa. La fase post giochi del nostro programma di marketing “Memories are Great Britain” cominciò il giorno dopo la fine dei giochi e durò fino a marzo 2013".

Poi c'è la prima campagna integrata di digital marketing lanciata nel 2012, in occasione del 50°anniversario della nascita di James Bond e con l’uscita del film Skyfall. "La prima di una fortunata serie di campagne in collaborazione con Sony Pictures. Oltre a James Bond, abbiamo promosso le location cinematografiche di tanti film e serie televisive di successo, tra cui Paddington, Downtown Abbey, e Bridget Jones". 

Fino ad arrivarer a Io Viaggio Per…la Cultura, Fare Nuove Scoperte, Nuovi racconti, l’Inaspettato e per Rilassarmi. "La campagna per comprendere quali sono le passioni per ispirare gli italiani. Con cortometraggi e storytelling la campagna racconta esperienze inaspettate e le destinazioni meno conosciute della Gran Bretagna, insieme ai suoi punti di forza e attrazioni di fama mondiale. La campagna abbina le passioni che motivano le persone a viaggiare ad esperienze uniche e sorprendenti, per ispirare i visitatori a prenotare un viaggio nel breve periodo". 

 

Tags:

Potrebbe interessarti