Francia: la destinazione preferita dagli italiani continua a crescere

Se Parigi è la città più visitata di Francia e la Costa Azzurra vanta il primato di un milione di visitatori italiani all'anno, alcune regioni come l'Occitania hanno tutti i requisiti per raggiungere lo stesso primato e mettono nel piatto delle loro offerte, arte, una natura incontaminata, buon cibo, ordine e pulizia. Complessivamente la Francia ospita 7 milioni di italiani all'anno con 42 milioni di pernottamenti e dagli ultimi dati rilevati da gennaio a giugno, risulta una crescita dell'8,2% dai dati forniti delle compagnie aeree sulle prenotazioni voli dall'Italia verso la Francia. L'Italia si conferma il quarto mercato internazionale per la Francia, generando più di 3,3 miliardi di euro negli introiti per il settore turismo.

Frédéric Meyer, direttore di Atout France per l'Italia, ha sottolineato che la scelta per raggiungere la Francia dall'Italia è data da 967 voli diretti nell'estate (704 in inverno) da tantissime città italiane  e da 49 collegamenti ferroviari.

“Tutta la Francia è ben collegata con l'Italia. Nimes, la città che ha ospitato di lavori b2b della settima edizione del Workshop France Méditerranée, è raggiungibile dall'aeroporto di Marsiglia in un'ora e quindici di auto e da quello di Montpellier in meno di un'ora. Inoltre ci sono numerosi collegamenti ferroviari che portano il turista direttamente alla città di Nimes. I lavori del workshop France Méditerranée sono serviti anche per mostrare agli addetti ai lavori la ricettività della città e il loro modo di ospitare. Dall'Italia è arrivata la delegazione più numerosa, formata da 32 persone, che ha incontrato gli 88 sellers francesi”.

“È importante – ha sottolineato il direttore – che i tour operator italiani inseriscano anche Nimes nella loro programmazione perché la città vale veramente la pena di essere visitata. È pulita, ordinata, sicura, ricca di vestigia come l'arena romana, il tempio romano, il quartiere medievale, il ponte del Gard, il nuovo museo della Romanità. Gli hotel sono di buon livello, la gastronomia è eccellente. I 96 buyer hanno avuto l'opportunità di verificare quante opportunità ci sono per i turisti nel visitare Nimes e i suoi dintorni”.

Meyer ha dato appuntamento quindi al 2021 per l'ottava edizione dei lavori in una città che potrebbe anche non essere sul Mediterraneo. “Una edizione del Méditerranée si è svolta a Tolosa, vedremo tra due anni dove cadrà la scelta. Posso anticipare che comunque sarà una bella città della Francia, tutta da scoprire”, ha concluso. a.to.

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti