Secret Escapes ha acquisito la proprietà di LateRooms, che comprende i siti web LateRooms.com e LateLuxury.com. LateRooms faceva parte del Gruppo Malvern. A quanto si legge su fonti di stampa estere, sembra che l'intenzione di Secret Escapes sia quella di riavviare LateLuxury il più presto possibile.
L'operazione su LateRooms è l'ultima, in ordine di tempo, di una serie di acquisizioni messe in atto dalla società che ha già acquistato Empathy Marketing, il proprietario del sito di offerte irlandese pigsback.com a febbraio 2019. Mentre a fine 2018, ha acquisito il marchio e le risorse del sito di viaggi online TravelBird, rilanciandone il brand.
Numeri alla mano, sulla base di un aggiornamento pubblicato da Secret Escapes, la società ha comunicato che le entrate sono aumentate a £ 101 milioni nel 2018, rispetto ai 72 milioni del 2017. L'Ebitda è aumentato a £ 1,4 milioni da una perdita di £ 8,4 nel 2017. Inoltre, la società afferma di avere "risorse sufficienti per finanziare la prossima fase di crescita". Dal canto suo ha continuato a investire in tecnologia e nell'ambito dell'intelligenza artificiale.
“La richiesta di viaggi ispirazionali continua a crescere, con i consumatori che pongono un'enfasi ancora maggiore su esperienze curate e autentiche; sfruttando i nostri dati e la nostra tecnologia, siamo in grado di creare e commercializzare offerte sempre più personalizzate per continuare a guidare l'ulteriore crescita", ha affermato Alex Saint, co-fondatore e ceo di Secret Escapes, indicando la strada che intende percorrere la società.