La nuova stagione McArthurGlen

Ferve di iniziative la nuova stagione di McArthurGlen: a parlarne è la regional marketing manager Clara Petrone. “Innanzitutto la campagna autunnale partita da poco, con focus sulle collezioni e sui trend (colori accesi, total black e tweed), a seguire i ‘must have’ (trench, denim, cappotti e maglieria) e attività volte a migliorare la shopping experience, con intrattenimento ed eventi on site nei centri. A Castel Romano, per esempio, è in calendario fino a metà ottobre una mostra sulla Dolce Vita che espone scatti del fotografo Barillari, cui sono interessati tanto gli italiani quanto gli stranieri, mentre a Serravalle, nella piazza principale, è stato allestito un maxi-schermo sul quale vengono proiettate immagini di animali e con le quali si interagisce in virtual reality; oltre 6mila persone vi hanno partecipato nei primi tre giorni”. Non è tutto: “Per Natale – prosegue la manager – i centri si trasformano, con installazioni luminose, con eventi, con il tema della virtual reality legato a questa festività; in più ci sarà la campagna dedicata alle gift ideas. Non mancheranno momenti promozionali con sconti addizionali legati al calendario, il Black Friday, o creati ad hoc aperti a tutti o destinati agli iscritti al nostro database”. E’ stato lanciato, per esempio, “Friends & Family”, con sconti del 30% valido il mercoledì a Castel Romano e a La Reggia e il venerdì a Noventa, Serravalle e Barberino.

I mercati
In incremento il traffico, sia in termini di visitatori italiani sia esteri: “E’ in  aumento, inoltre, la spesa media – specifica Petrone -, dovuta a uno scontrino medio più alto e trainata dal turismo che sta cre-scendo”. Non manca una componente domestica, in crescita anch’essa, “costituita sia da chi si sposta per un weekend o da chi si muove tra una regione e l’altra”. Ma quali sono i principali mercati di McArthurGlen? “Abbiamo una copertura – risponde la manager – nei Paesi principali: Cina, Corea, Sud Est asiatico, quest’ultimo con Malesia e Indonesia con aumenti a doppia cifra del fatturato, Russia. In ambito europeo Francia, Germania, Austria e Inghilterra”. Quali mire per il futuro? “Teniamo d’occhio i nuovi mercati in crescita, oltre a Asia e Russia”. Un dato significativo è il fatto che “a Serravalle e Noventa il fatturato del turismo europeo ed extra-europeo pesa per oltre il 50%”.
Tra i clienti figurano anche Millenials e Centennials: “Si tratta di target interessanti, che rappresentano il consumatore del futuro. I millennials hanno abitudini di acquisto più selettive e lo shopping è un aspetto importante nella costruzione dell’identità”. Quali le strategie per catturarli? “Attraverso il brand mix, con marchi più casual e lifestyle, e prodotti più engaging”.
Una sfida importante è quella di “selezionare i canali di comunicazione, social e Instagram per avere un dialogo costante”. I Centennials rappresentano, invece, “un target da sviluppare”.
Significativo l’impegno nelle iniziative per il trade: “Tutte le nostre attività – commenta Petrone – sono su tre livelli: il corporate, che coinvolge i t.o. all’estero e prevede una gestione centralizzata e il loro coinvolgimento nelle iniziative promozionali e nelle campagne ad hoc per le diverse nazionalità. Il secondo è il livello regionale: qui esiste un responsabile turismo che realizza accordi con t.o. incoming per i 5 outlet del territorio italiano per intercettare turisti europei o extraeuropei. Terzo livello quello locale, in cui i singoli outlet sviluppano accordi nel territorio. Esiste per esempio il progetto #Think-Serravalle che promuove le strutture turistiche del territorio”.
Ma è prevista l’apertura di altri outlet in Italia? “Per il momento no, ma ci sono dei piani di espansione delle strutture esistenti”.
E quali le sfide che gli outlet devono affrontare? “Ci confrontiamo con una concorrenza ampia, quindi occorre disporre di un’offerta rilevante attraverso il mix di prodotti e brand che soddisfi differenti tipologie di turista e mantenere la shopping experience sia con eventi sia con servizi addizionali”.        

Tags: ,

Potrebbe interessarti