Booking.com apre al mercato delle prenotazioni aeree in otto Paesi europei. Il gigante del turismo online ha infatti svelato la prossima mossa della sua evoluzione, che ha come obiettivo finale diventare una Ota “full service”. Lo sviluppo prevede infatti in prospettiva la vendita di voli direttamente da Booking, e non più dal portale gemello Kayak.
La novità riguarda il mercato italiano insieme a quelli di Germania, Uk, Spagna, Irlanda, Austria, Belgio e Paesi Bassi: i viaggiatori che utilizzano sito e app di Booking.com vengono ora reindirizzati a Gotogate, marchio di proprietà di eTraveli, Ota svedese partner di Booking, dove i clienti possono prenotare voli da 650 compagnie aeree verso destinazioni in tutto il mondo.
In precedenza – e ancora oggi nei Paesi non coinvolti nella novità – i clienti che selezionavano la scheda dei voli navigavano verso Kayak, che a loro volta li faceva “atterrare” sui portali delle singole compagnie aeree o di altre Ota.
La mossa di Booking.com di offrire voli attraverso Gotogate costituisce senz’altro un’evoluzione, che sembra poter preannunciare una vendita diretta su Booking.com, senza reindirizzamenti di sorta, anche per anticipare le mosse di Airbnb, che si sta muovendo nello stesso senso.
Dal canto suo anche easyJet ha recentemente annunciato l’intenzione di lanciarsi nel mercato dei pacchetti attraverso una divisione dedicata, easyJet Holidays: lo scenario diventa quindi sempre più quello di una integrazione dei servizi online e di una conseguente, ulteriore difficoltà per il turismo organizzato, che si troverebbe davanti nuovi competitor globali che metterebbero seriamente a rischio la possibilità di mantenere invariata la quota di mercato. g.m.