Per spingere ulteriormente la destinazione il Centroamerica ha deciso di puntare anche sul Mice, mettendo in luce quelli che sono i plus nell’organizzare convegni ed eventi nei diversi Paesi dell’area. Ovvero, clima tropicale, una forte rete di connessione tra i Paesi centroamericani, le infrastrutture a disposizione e il know how acquisito negli anni, che consente alla regione di ospitare congressi ed eventi a livello internazionali.
Come a Panama, tra le principali destinazioni Mice in Centroamerica e America Latina grazie a infrastrutture e risorse, come porti marittimi e aeroporti, un'ampia varietà di hotel e centri d'affari. Di recente inaugurazione è l'Amador convention center, realizzato grazie a un progetto guidato dall'architetto britannico Norman Foster: 58mila metri quadri per una capacità di oltre 25mila persone.
Il Costa Rica continua a investire in spazi innovativi e sostenibili per offrire al viaggiatore una vasta gamma di attività. Il Paese ha infatti scommesso su questo settore confermando circa 80 congressi internazionali tra il 2017 e il 2021, con un impatto economico nel Paese di 250 milioni di dollari. Anche l'istituto del turismo in Guatemala vede il turismo d'affari come una fonte di entrate per il Paese. Nel 2018, ha contribuito per l'1,2% del Pil. Per questo settore, il Guatemala punta su Antigua, la antica capitale, Patrimonio Unesco.
Oltre a disporre delle infrastrutture alberghiere necessarie per ospitare congressi ed eventi turisti, il Belize è un esempio globale di turismo sostenibile grazie alle sue rigide normative ambientali e la sostenibilità è un fattore verso il quale il settore Mice è molto attento.
Come il vicino Belize, il Nicaragua è un Paese che vuole posizionarsi tra i primi nel comparto Mice anche grazie alle principali compagnie aeree come Air France o Iberia, che hanno iniziato a offrire voli diretti per il Nicaragua per collegare l'Europa con il Centroamerica.
Con una grande offerta turistica di natura, cultura e tempo libero, El Salvador ha grandi potenzialità per posizionarsi come destinazione in questo specifico settore turistico, tanto che nel 2018 ha ospitato oltre mille eventi privati.
Grazie a La Ceiba, Tegucigalpa, San Pedro Sula, l'Honduras ha interessanti opportunità per organizzare eventi e convegni. Il Paese offre patrimoni naturali unici, come la seconda barriera corallina più grande del mondo a La Ceiba, musei e altri luoghi culturali a Tegucigalpa. Tra i luoghi più scelti per organizzare eventi e congressi spiccano l'Arabian Honduran Club, la Camera di commercio e Cortez Industries e il Copán hotel & Convention center.