ScuolaZoo, il media brand di 4 milioni di ragazzi italiani, accompagna gli studenti in ogni momento della vita scolastica, ma non solo: negli ultimi dieci anni grazie a ScuolaZoo Viaggi ha portato in vacanza in tutta Europa oltre 80.000 ragazzi crescendo di anno in anno in termini di numero di partecipanti e di fatturato.
Quest’anno i numeri vedono oltre 17.000 partecipanti (+17% rispetto allo scorso anno), il fatturato è cresciuto a doppia cifra rispetto all’anno precedente, registrando un aumento del 20% e un indice di gradimento pari a 9,6/10, a riprova di quanto gli studenti siano affezionati al brand.
ScuolaZoo sa far divertire la GenZ? A dimostrarlo è l’entertainment rate stabilmente superiore al 9/10, la forza dei 600 brand ambassador disseminati su tutto il territorio nazionale e la capacità di raggiungere sempre più studenti attraverso i social.
"Il segreto del successo degli ScuolaZoo Viaggi – spiega Federico Tosazzi, product manager ScuolaZoo Entertainment – è saper creare esperienze capaci di coinvolgere i partecipanti prima, durante e dopo il viaggio stesso, anche sui social network, in una sinergia studiata per creare senso di appartenenza alla community e aiutare la nascita di nuove amicizie”.
Con l’anno nuovo i viaggi firmati ScuolaZoo trovano spazio in un progetto di business dedicato all'intrattenimento. Le competenze acquisite in ambito entertainment troveranno applicazione 365 giorni l’anno con una proposta completa per la GenZ che comprende “Notti Evento” nelle discoteche di tutto lo stivale e l’organizzazione personalizzata di diciottesimi rendendo la festa della maggiore età un momento memorabile.
“Grazie al rapporto costante con gli adolescenti dal vivo e online siamo sempre aggiornati sui linguaggi e i contenuti vicini alla GenZ. Questo rapporto di vicinanza ci garantisce un product-market fit ottimale e ci permette di scegliere i giusti canali di comunicazione per coinvolgere il target nelle attività del media brand – commenta Maria Elena Manzotti, senior growth manager di ScuolaZoo -. E’ così che ScuolaZoo è stata capace di rimanere il punto di riferimento degli studenti italiani nonostante il passaggio generazionale da Millennial a GenZ e il cambiamento di tre diversi canali media: dal blog a Facebook a Instagram".