Si concentrerà sul resort Shandrani l’importante attività di restyling, ampliamento dell’offerta ristorativa e di intrattenimento di Beachcomber. “La struttura, nel corso degli anni, è sempre stata il banco di prova per sperimentare tutte le novità che poi man mano sono state introdotte anche negli altri hotel. -spiega Sheila Filippi, direttore Italia Beachcomber Resorts & Hotels– La nostra mission sarà donargli una nuova personalità e, proprio per questo motivo, da qualche settimana alla sua direzione è arrivato Rico Paoletti”.
Il gruppo alberghiero, al 30 settembre, ha registrato un +25% di presenze rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e l’Italia si attesta come quarto mercato a livello europeo, sesto invece nella classifica internazionale.
“Per lo Shandrani abbiamo l’obiettivo di riportare alla ribalta il benessere grazie alla realizzazione di accademie sportive, dirette da personaggi di spicco, per dare maggiore spessore al contenuto proposto – afferma il general manager Rico Paoletti -. Ad esempio per i corsi di apnea siamo in contatto con il campione mondiale Umberto Pelizzari. La novità più grande riguarderà il food & beverage con l’apertura del primo ristorante vegano, una novità assoluta per Mauritius e ci aspettiamo feedback positivi dai mercati Italia e Gran Bretagna. Da gennaio a marzo, infine, le strutture Beachcomber vedranno alternarsi sette chef stellati (cinque italiani e due francesi) per pacchetti gourmet speciali e show cooking”.
A maggio lo Shandrani chiuderà al pubblico per un’importante operazione di restyling e ampliamento, con la realizzazione di nuova area only adults e altri ristoranti, la riapertura è prevista per novembre 2020. s.f.