La virata di Cabo Verde Time

“Punteremo sempre di più sulle nostre proprietà e gestioni dirette”. E’ il manifesto programmatico di Cabo Verde Time, espresso attraverso le parole del direttore commerciale, Pietro Dusi. Questa la strada che sarà seguita dal t.o. che intanto fa una nuova virata, cambia logo, immagine e nome, diventando Cabo Verde Time Club & Resorts. Il tutto è legato alla volontà di dare al prodotto un’impostazione più dedicata al mercato Italia. Il che non vuol dire fare il salto da villaggista, il suo prodotto non si presta e non è questa la strategia, ma piuttosto la possibilità di offrire una serie di servizi che strizzano l’occhio al villaggio, ma che villaggio non sono. Si parla di animazione, assistenza, direttore e residente italiani, spingendo però il cliente a vivere la realtà circostante, cioè l’isola di Sal, uscendo dalla struttura grazie a proposte mirate, escursioni, pacchetti esperienziali o combinati.
Espressione di questa strategia è l’arrivo di Andrea Balzanelli, quale direttore di Halos Casa Resort, il cui nome è cambiato in Club Hotel Halos Casa Resort. La struttura, nata come Aparthotel, ha visto un cambio della destinazione d’uso, partendo sul mercato come hotel, per diventare ora un club, “con la zona per l’animazione, la terrazza all’aperto. Sono state fatte delle modifiche, ho creato un’animazione che combinerà quella italiana con quella capoverdiana – spiega Balzanelli -, ci sarà un cuoco italiano, così come l’assistenza e la reception saranno italiane”. Tra le novità un Beach Club a pagamento, che dà un ulteriore valore al concetto di club. Non rientra nell’all inclusive, ma è prevista “una tessera vip che permette di pranzare, di usufruire di un massaggio, del riordino serale della camera e dello sconto sulle escursioni, per dare una incentivazione forte ai clienti”. Il prodotto club comprenderà anche il Sobrado Boutique Hotel, nuova struttura da 50 camere, situata nel centro di Santa Maria. Il resto della programmazione vede confermate le strutture Melià, Robinson e Hilton.

Le novità per le adv
La nuova stagione è partita il 5 ottobre, con il catalogo della Winter con validità 1° novembre-30 aprile 2020 e la conferma del charter con Blue Panorama da Bergamo. “Sono 20 anni di charter (non tutti con Blue Panorama, ndr) – annuncia Dusi -, è attivo tutto l'anno, nessuna settimana esclusa in quanto la destinazione si presta”. Intanto si lavora sul sito, che presto proporrà il booking online per le adv con area dedicata. Per far conoscere direttamente il prodotto e la sua filosofia di base il t.o. gioca la carta degli educational. Ne sono previsti sette.

Lo sviluppo di Sal
Balzanelli ha Sal nel cuore, avendoci già lavorato tre anni. Conosce molto bene l’isola, quella di ieri e quella di oggi, che sta vivendo un grande sviluppo a livello locale, cui concorrono anche gli investimenti stranieri, in particolare dal Nord Europa sul fronte alberghiero. La sua intenzione è “far conoscere Santa Maria e la cultura di Capo Verde. La cittadina ha avuto un grande sviluppo supportato dal governo – racconta il manager -. Il che ha portato alla realizzazione di un nuovo aeroporto, di nuove strade, è stato rifatto il centro, sono sorti negozi, bar, ristoranti. Ci sarà un ospedale nuovo finanziato dal fondo del turismo”. Uno sviluppo avvenuto in modo “rispettoso del territorio, che, a mio modo di vedere, è solo a metà strada. E' una meta su cui stanno credendo in tanti a livello imprenditoriale e il mercato europeo sta andando forte”.                                   

Tags: , ,

Potrebbe interessarti