On the Beach si lancia sugli ex clienti Thomas Cook

Ci sono due candidati tra gli operatori turistici a sostituire Thomas Cook, in parte responsabili della sua caduta, dato che avevano guadagnato terreno rispetto al competitor: uno è Jet2holidays e l'altro è On the Beach. Quest'ultimo ha annunciato che spingerà sul marketing per catturare la maggior parte della quota di viaggiatori che erano soliti usare Thomas Cook e che probabilmente ora sono indecisi su dove acquistare i viaggi per la prossima estate.

On the Beach ha dichiarato, infatti, che l'anno è stato fantastico, soprattutto da settembre, quando è crollato Thomas Cook. "Ciò ha creato un'opportunità senza precedenti per acquisire più mercato", ha affermato la società in una nota. Per questo motivo, il gruppo ha lanciato promozioni per attirare i clienti su onthebeach.co.uk, sunshine.co.uk  e i marchi Classic Collection e Classic Package Holidays.

“On the Beach ritiene che si debba fare uno sforzo di marketing per sfruttare al massimo l'opportunità offerta dal crac di Thomas Cook. Ci concentreremo su campagne online e offline, nella speranza di attirare nuovi clienti. Speriamo quindi di avere un aumento della spesa a breve termine, per ottenere benefici a medio e lungo termine”.

On the Beach, con una spesa minima e una struttura molto limitata, è riuscito a catturare in pochi anni non meno del 15 percento del mercato, prima del fallimento di Thomas Cook. Commercializza i suoi viaggi essenzialmente online, ma ha anche un ramo vendite fisico. Senza dubbio, la sua struttura è infinitamente più semplice di quella di Thomas Cook.
 

Tags:

Potrebbe interessarti