Le ambizioni di Air Dolomiti sotto l’ala Lh

E’ attiva una fase di crescita per Air Dolomiti, sempre più sotto l’ala del Gruppo Lufthansa. L’area vendite avrà una cooperazione più stretta e dal primo gennaio sarà integrata nel gruppo, attraverso la creazione di una squadra unica, così come i prodotti b2b.
“Il programma per le Pmi e le offerte per le agenzie saranno integrate nel gruppo”, ha annunciato Steffen Weinstock, Lufthansa group senior director sales Italy & Malta.
Sottolineando l’era espansiva, Paolo Sgaramella, Air Dolomiti vice president commercial, ha spiegato: “Siamo passati da una capacità di 10 aeromobili ai 14 attuali. Da metà del prossimo anno arriveremo a 17 con effetti su fatturato e indici di occupazione”.

“La piccola Swiss”
Le prospettive di Air Dolomiti sono di “avere in Italia la compagnia di riferimento del gruppo, una sorta di piccola Swiss – ha dichiarato Sgaramella -; le competenze territoriali e specifiche sul mercato italiano saranno poi in linea con la crescita degli aeromobili, con una flotta che fra 3-4 anni dovrebbe contare 26 aeromobili”. La squadra unica di vendita a partire dal primo gennaio, “darà sviluppo alla vendita, sono ottimista che insieme potremo andare avanti nel mercato e tra l’altro non ci sarà riduzione nell’organico”, ha aggiunto Weinstock.
Dall’anno prossimo ci saranno rotte addizionali per Air Dolomiti, con l’aggiunta di Monaco, Ancona, Genova e Olbia e il potenziamento non riguarderà soltanto i voli sull’Italia, ma anche Paesi terzi verso Paesi terzi.
“L’idea di far crescere Air Dolomiti – ha concluso Weinstock – è prova che abbiamo un prodotto italiano molto accettato dal gruppo. Per quanto riguarda le rotte da lanciare, le prime decisioni saranno prese per l’estate. Non ci saranno più limiti interni”.                        

Tags: , ,

Potrebbe interessarti