Prenotazioni in ripresa per lo Sri Lanka

“Dopo un calo fisiologico, in seguito all’attacco terroristico, le prenotazioni stanno riprendendo”. A parlare dell’andamento delle prenotazioni in Sri Lanka è Yoga Kathamuthu, responsabile di Unique Paradise Italia, specialista sulla destinazione. “Purtroppo il mercato italiano è sempre più lento rispetto a Regno Unito, Francia e Germania”, aggiunge il manager.

Non mancano, per altro, le novità sul fronte dei collegamenti aerei e degli sviluppi infrastrutturali.  Dal 1 ottobre il vettore ucraino Skyup ha dato il via a voli da Kiev a Colombo due volte alla settimana; Lot introduce collegamenti per Colombo dal mese di novembre: i voli da Varsavia per Colombo, nel periodo novembre 2019-marzo 2020, saranno tre alla settimana. Il vettore polacco opera con Boeing 787-9 Dreamliner. “Questo contribuirà ad aumentare il traffico dalla Polonia e dagli stati confinanti”, commenta Kathamuthu.

Inoltre sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione all’aeroporto di Jaffna, iniziati a luglio e costati più di due miliardi di rupie srilankesi: lo scalo, che finora era solo operativo a livello militare, si chiamerà Jaffna International Airport e dalla fine di ottobre può contare su collegamenti internazionali. Nell’immediato futuro saranno cinque gli aeroporti domestici/internazionali nello Sri Lanka: Colombo e Mattala sono già operativi, Batticaloa e Ratmalana lo diverranno presto.

Continuano, poi, gli investimenti locali e stranieri per la costruzione di nuove strutture alberghiere. “Un nuovo hotel 5 stelle sorgerà presto a Kandy: 67 camere e un investimento di 5,2 milioni di dollari Usa che andrà a creare nuovi posti di lavoro – racconta il manager -. La catena Hilton ha in costruzione 5 nuovi alberghi in varie parti dell’isola, Ritz Carlton ha progettato tre nuove infrastrutture, Sheraton, Radisson, Marriott, Itc, Next e Amari stanno tutte per dar vita a nuove costruzioni”. Inoltre “il presidente dello Sri Lanka Tourism Promotion Bureau, Kishu Gomes, sostiene che la collaborazione tra il pubblico e il privato nello Sri Lanka sarà la combinata vincente per nuove sfide e per un miglioramento dei servizi dell'industria ricettiva. L’ente lancerà, ai primi di dicembre, una campagna in dodici mercati mondiali, tra i quali Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Cina, Giappone, Russia, Australia, Benelux, Polonia e Ucraina. In altri 13 Paesi affiderà ad agenzie di pr un contratto per attività di marketing e promozione”.
L’articolo completo sul numero 1580 di GuidaViaggi, attualmente in distribuzione.

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti