Hrs ha introdotto un’innovativa tecnologia alimentata da intelligenza artificiale aumentata (Augmented artificial intelligence – Aai) per la proiezione tariffaria degli hotel. Hrs è la prima a utilizzare l’Aai in supporto al programma hotel delle aziende e una delle poche aziende in generale oggigiorno a usare l’intelligenza artificiale aumentata.
L’esigenza di garantire che le tariffe alberghiere negoziate siano competitive è una delle sfide principali dei travel program. Tuttavia, molti dei benchmark utilizzati oggi sono basati su medie numeriche, con altre dimensioni di dati spesso insufficienti per determinare tattiche di sourcing efficaci. Come risultato, molte aziende non sfruttano e non ottengono completamente il risparmio potenziale.
Hrs adesso implementa un livello ancora più elevato e preciso di benchmarking e proiezione di tariffe per conto dei suoi clienti. Con l’Aai che guida i nuovi insight, le aziende vengono supportate nella negoziazione e aiutate a ottenere risparmi del dieci percento o più nelle loro destinazioni business principali. I procurement aziendali che lavorano con Hrs hanno nuove e più accurate informazioni per finalizzare il budget del lodging per il 2020 e per integrare le tariffe nei canali di prenotazione.
L’intelligenza artificiale aumentata sfrutta un numero maggiore di modelli di dati per ottenere risultati più precisi ed è superiore all’intelligenza artificiale standard in quanto esegue più modelli di dati invece di una singola routine. I modelli Hrs sfruttano algoritmi avanzati di previsione utilizzati dalle istituzioni finanziarie, dai social network e dai marketplace di e-commerce. I modelli sono quindi combinati e validati per una maggiore precisione. Infine, l’automazione esamina tutti i risultati e seleziona l’output con il minor margine di errore. I modelli Aai di Hrs sono basati su machine learning che identifica i complessi pattern da flussi continui di dati di tariffe alberghiere.