Italia, presenze record: sfiorano i 430 milioni

428,8 milioni di presenze negli esercizi ricettivi italiani, per 128,1 milioni di arrivi, nuovo record storico del Paese. Sono questi i dati definitivi pubblicati da Istat e relativi al 2018 dell’incoming italiano, che vede Roma svettare tra le città con circa 29 milioni di presenze, con Milano e Venezia a pari merito al secondo posto – seppure più che doppiate dalla Capitale – con 12,1 milioni di presenze ciascuna.

“L’Italia è il terzo Paese in Europa per numero di presenze negli esercizi ricettivi, dopo Spagna e Francia", spiega l’Istat, che fissa la quota italiana sul totale della Ue28 al 13,6% e la spesa pro-capite a 365 euro per viaggio e a 83 euro per notte, in diminuzione rispetto al 2017 (rispettivamente -9,7% e -4,6%) attestandosi ai livelli del 2016.

Intanto, continua la dinamica positiva della domanda interna di turismo, con un aumento sia degli arrivi (+3,6%) sia delle presenze (+1,1%) di clienti residenti in Italia. L'incremento della clientela residente – segnala ancora l'Istituto nazionale di statistica – ha interessato soprattutto le presenze nelle strutture extra-alberghiere (+1,7% rispetto al 2017).

Quanto alle nazionalità di provenienza, i tedeschi hanno fatto registrare quasi 59 milioni di notti, con una quota sul totale delle presenze di turisti non residenti pari al 27,1%. Seguono, con percentuali più basse, le persone che che provengono da Stati Uniti, Francia, Regno Unito e quelle in arrivo da Paesi Bassi, Svizzera, Liechtenstein e Austria.

Tags: ,

Potrebbe interessarti