Perù: focus su adv e t.o. per promuovere il Paese

"Nel 2019, nel periodo gennaio-settembre, sono arrivati in Perù 3.320.223 turisti internazionali. È necessario sottolineare che nei mesi di aprile e maggio si è registrato un incremento rispettivamente del 14% e del 2,4%. Il Perù è ancora il Paese del Sud America con l’affluenza di turisti italiani più alta rispetto ad altre destinazioni sudamericane – dichiara a Guida Viaggi Sandra Doig, subdirectora de Promoción del Turismo Receptivo di PromPerù -. Secondo i dati di cui disponiamo sugli arrivi di turisti italiani in Perù, nel 2018, sono stati registrati 73.653 arrivi e prevediamo per il 2019 una crescita di circa il 2%".
Tra le iniziative per il 2020, la manager sottolinea che sono state pianificate una serie di attività, tra cui "opportunità di promozione con gli stakeholder, workshop, formazione, e-learning, ma anche alleanze strategiche, oltre al supporto alla stampa, lavorando con azioni congiunte con i principali tour operator del mercato". 

La strategia trade

Secondo il Profilo del Turista Estero (Pte) 2018 elaborato da PromPerù, "il 69% dei viaggiatori utilizza i servizi delle agenzie di viaggi, motivo per cui il canale commerciale continua ad essere importante per agevolare i viaggi nel Paese. In questo senso si prevede di lavorare a stretto contatto con i principali operatori turistici del mercato per raggiungere il consumatore e le agenzie  di viaggi con azioni congiunte – sottolinea la manager -. Al fine di rafforzare la conoscenza della destinazione Perù, è disponibile una piattaforma di e-learning con più di 400 agenzie di viaggi che hanno già completato il Perù Agent, rilanciato nel maggio 2019". Gli agenti che  completano il corso e registrano le loro vendite sul Perù potranno ricevere degli incentivi. "Tra questi – fa presente la manager -, ci saranno cene in ristoranti peruviani in Italia e posti per partecipare al FamTripin Perù del 2020 e molto altro". 

La promozione

Sul fronte dei prodotti e itinerari da promuovere nel mercato europeo, l'obiettivo è quello di promuovere "il Nord del Perù per contribuire alla diversificazione dell'offerta turistica attuale. Il Nord del Perù, anche detto Perù Nord Amazzonico, ospita destinazioni ancora poco esplorate,   che hanno molto da offrire al turista italiano con proposte naturali, culturali e gastronomiche". Tra le mete citate che rientrano nella strategia di promozione figurano Chachapoyas, Iquitos, Chiclayo, Cajamarca, Trujillo, Huaraz.

Tags:

Potrebbe interessarti