Turisti dalla Cina, ecco la mini-app per i taxi

Neosperience, attraverso la sua partecipata Value China, annuncia che, in occasione della seconda edizione del Congresso internazionale per la cooperazione tra governi locali cinesi e governi locali italiani nella città cinese di Chengdu, è stato presentato un nuovo e innovativo progetto per la mobilità dei turisti cinesi in Italia.

Value China e appTaxi hanno sviluppato la prima mini-app in Europa dedicata alla chiamata e al pagamento dei taxi per i turisti cinesi, sulle piattaforme di Alipay e WeChat.

Durante il summit, il progetto è stato presentato da Carlo Capria, Presidenza del consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Promozione e coordinamento della politica economica, e da Maria Moreni, presidente dell'associazione Italy China Link, che hanno guidato l’iniziativa.

Il progetto nasce anche per celebrare l’anno del turismo e della cultura Italia-Cina 2020 e rendere la flotta dei taxi del consorzio fruibile in modo comodo e immediato da parte del turista cinese. Secondo i dati elaborati dall’osservatorio Nielsen nel 2018, il 91% degli intervistati ha infatti espresso la preferenza nell’utilizzare in viaggio strumenti di pagamento cashless. In un paese digitale come la Cina dove per l’appunto oltre il 98% del traffico internet deriva da smartphone o tablet, viene naturale pensare a quanto possa essere utile la soluzione sviluppata.

Il progetto ha la peculiarità, e la forza, di essere nato e sviluppato sulle due piattaforme più amate e utilizzate dai viaggiatori cinesi all’estero: WeChat (il più grande ecosistema digitale cinese) e Alipay (lo strumento più utilizzato per i pagamenti e durante i viaggi all’estero).

“AppTaxi – ha dichiarato Dario Melpignano, presidente di Neosperience – è la prima di una serie di applicazioni che intendiamo proporre ai turisti cinesi in arrivo in Italia e in Europa, per migliorare e rendere più facile la loro esperienza turistica. Prevediamo “app” dedicate per aiutare ad apprezzare l’enogastronomia, la cultura e le bellezze turistiche del nostro paese, nonché a facilitare il viaggio e la sistemazione alberghiera”.

“Offrire la stessa esperienza utente che un turista ha in Cina, ma sul territorio italiano: questo è stato il nostro primo obiettivo”, ha aggiunto Stefano Yu Zongrui, cto di Value China. “Insieme al team tecnologico di appTaxi abbiamo lavorato a stretto contatto per permettere il dialogo della loro piattaforma con gli strumenti del gruppo Tencent e Alibaba”.

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti