A margine della serata Aerolineas Argentinas, Vanesa di Martino, responsabile turismo presso l'Ambasciata Argentina Roma, ha confermato che le attrattive del Paese sono più forti delle criticità economiche che hanno investito l'Argentina. “Siamo in attesa, a giorni, della nomina del nuovo ministro del Turismo, fondamentale per l'Argentina, considerando che il settore genera il 10% del pil – ha sottolineato -. Le nostre crisi economiche hanno agevolato il turismo estero, perché il potere d'acquisto per gli italiani e per tutti i mercati esteri è stato molto conveniente. Il ministero è fondamentale e importante”.
Argentina, grande venti volte l'Italia, offre dal punto di vista turistico diversi aspetti. “Ogni anno circa 60.000 italiani visitano il Paese – ha rimarcato Vanesa Di Martino -. Abbiamo ottimi rapporti con Enit per scambi anche commerciali dei nostri prodotti. Tutto il territorio dal Nord al Sud regala aspetti naturalistici diversi. Da non sottovalutare le gastronomie locali, oggi molto apprezzate. Visitare l'Argentina è semplice per alcuni aspetti, ma per l'organizzazione di un viaggio articolato, il turista si appoggia all'agenzia di viaggio e al tour operator. Il fai da te in Argentina, se non si tratta del così detto turismo di ritorno, è abbastanza raro”.
Annarosa Toso