Tra jazz e sapori antichi l’Umbria celebra, a Roma e Milano, la campagna di promozione "Natale in Umbria 2019". Antonella Tiranti, dirigente dell'assessorato al Turismo della Regione sottolinea: “Il Brand Umbria è sempre più noto, e questa campagna, come altre, ha regalato una nuova immagine al nostro territorio”. La scorsa estate la Regione ha registrato una crescita del 4% di arrivi e un +3,5% sulle presenze fino al 31 agosto. “Questo significa che abbiamo completamente recuperato le flessioni degli anni precedenti, siamo quindi sopra al 2016 che già era stato un anno buono”. L’impegno è, in termini di comunicazione, con una strategia che si muove sia sul mercato italiano che su quelli esteri, soprattutto sul web.
“Il mercato in maggiore crescita è quello statunitense, tre aree in particolare, la parte della costa orientale, con al centro New York, il Texas e la California”. Il Texas è legato a investimenti sul cinema di qualche anno fa, e poi sono stati attivati ponti commerciali con Huston che hanno influito sui flussi turistici. “Ulteriori investimenti sono stati attivati sui big data – afferma Tiranti – questo ci consentirà anche di capire meglio questi trend di mercato insoliti nel futuro”.
Tra i prossimi impegni, la promozione, anche internazionale, di alcuni segmenti specifici come il wedding di target elevato. Cultura, università, natura e paesaggio continuano ad essere i punti di riferimento per raccontare la Regione e il suo stile di vita.
Chiusi i bandi incentrati su attrazione di wedding e famiglie, la Regione sta lavorando anche per sviluppare il turismo giovane. I bandi sono rivolti alla costruzione del prodotto e alla commercializzazione “chiediamo che le imprese ricettive che partecipano al bando siano in rete con almeno un’agenzia di viaggi o un tour operator in grado di costruire il pacchetto e commercializzarlo”.
In fase finale di programmazione dei fondi europei 2020 la Regione sta già al lavoro per identificare tra futuri bandi dell’Unione Europea quelli idonei a “rafforzarsi sugli aspetti che sono risultati vincenti per l’Umbria”.
Letizia Strambi