E' stato presentato lo scorso 12 dicembre, nello spazio The Art Land gestito da Famiglia Margini all’interno di Fabbrica del Vapore, il libro Feeling Italian. Un libro fotografico realizzato dall’associazione culturale Sietar Italia e a cura dalle due coordinatrici del progetto, Maura Di Mauro e Bettina Gehrke, che esplora i concetti di identità multiculturale e di cittadinanza globale.
Attraverso i 24 progetti fotografici (89 fotografie) che sono stati selezionati dalla giuria del Concorso fotografico Feeling Italian, tra le oltre 600 immagini inviate dai partecipanti, dall’Italia e dall’estero, insieme a storie personali e narrazioni (in italiano e inglese), il libro Feeling Italian mostra la complessità dell'identità italiana oggi, nel contesto globale. Feeling Italian consente di riflettere sul dinamismo, la fluidità e la pluralità dell’identità. E' uno stimolo innovativo per il dialogo interculturale ed un utile strumento per l’educazione e la formazione interculturale.
Le fotografie, accompagnate da testi di approfondimento scritti oltre che dalle curatrici dagli altri membri del Comitato Scientifico del progetto (Matteo Balduzzi, Sergio Di Giorgi e Milton Bennett) sono state organizzate all’interno di quattro aree tematiche: L’Identità italiana tradizionale; Identità in Movimento; Sfide Glocali; Identità Multiculturali. A partire dalle tradizioni che maggiormente caratterizzano l’Italia – cibo, famiglia, bellezza, religione -, i contenuti del libro Feeling Italian si sviluppano verso le sfide sociali dalla multiculturalità e di un mondo globalizzato, che, attraverso spinte e pressioni da più direzioni, mette quotidianamente in discussione la definizione o l’affermazione della propria identità.