Israele continua ad accogliere un numero sempre più alto di turisti italiani, come dichiara Avital Kotzer Adari, direttrice Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia, "l’Italia è il 6° mercato internazionale per Israele, con un totale di 175.438 visitatori da gennaio a metà dicembre. Nel corso dell’anno ha registrato una crescita del +31,5% rispetto al 2018. Sono numeri importanti che siamo fiduciosi possano continuare a crescere anche nel nuovo anno", ha affermato la direttrice.
Intanto, non mancano le occasioni di visita del Paese o le diverse motivazioni. "Si potrà approfittare delle temperature miti dell’inverno israeliano per andare di corsa alla scoperta di Tel Aviv, oppure muoversi a ritmo di jazz per le vie di Gerusalemme, mentre gli appassionati di danza potranno assistere agli spettacoli della Jerusalem International Dance Week. Per un tour fuori dalle grandi città, suggeriamo una visita al Timna Park, un luogo dalla storia millenaria famoso per le sue rocce scolpite dal vento. Più a Nord, in Galilea, ci si sta invece preparando al Natale con un festival di tre giorni. Inoltre, dal 22 al 30 dicembre si celebrerà Chanukkah, una delle feste più importanti per il popolo ebraico".