Milano e dintorni, 2019 da record: quasi 11 milioni di turisti

Arrivi a quota 10,8 milioni nel 2019 e record assoluto di presenze. E’ questa la migliore sintesi del 2019 della città e dell’area urbana di Milano, che ha totalizzato in termini percentuali un +9,2% di presenze rispetto al 2018 secondo i dati resi noti dal Comune del capoluogo lombardo.

“In particolare – si legge nell’analisi – sono stati 10.861.071 visitatori nell'anno appena trascorso che hanno scelto Milano, la città metropolitana e la provincia di Monza e Brianza come mete per le loro vacanze, con un picco di presenze nei mesi di settembre (1.028.013) e ottobre (1.078.623). La sola città ha sfiorato quota 7,5 milioni (7.463.654), il 9,4% in più rispetto al 2018, quando in termini assoluti erano state 6,8 milioni le persone ad aver trascorso almeno una notte sotto la Madonnina".

Il visitatore-tipo ha dai 31 ai 45 anni (3,4 milioni), viaggia da solo (5,3 milioni) e preferisce l’autunno: ottobre sia nel 2019 sia nel 2018 in termini assoluti ha registrato il dato più alto. Gli uomini (6,2 milioni) prevalgono sulle donne (4,5 milioni) e il soggiorno dura solitamente non oltre i dieci giorni.

Molto bene anche le festività natalizie, che fanno piazzare dicembre al terzo posto con oltre 690.112 arrivi (per un balzo record del 26,9 per cento sul 2018), e tra le tipologie di turisti i 46-60enni (3,2 milioni nell'anno) e le famiglie (oltre 3,6 milioni). "Siamo molto orgogliosi del lavoro che stiamo facendo per rendere la città ancora più attrattiva e accogliente – commenta l'assessore al Turismo Roberta Guaineri -. Non possiamo però rilassarci troppo. Milano ha trovato un ottimo equilibrio tra offerta culturale, di servizi e di business, che riesce a richiamare il turista classico, generalista, l'uomo d'affari e il visitatore interessato ad un particolare settore, come la moda, il cibo o il design".

Tags: , ,

Potrebbe interessarti