Albergatore Day cresce e si rinnova

Apre all'insegna della lotta  all'abusivismo il primo panel della XVII edizione dell'Albergatore Day. Giuseppe Roscioli, presidente di  Federalberghi Roma, mette subito in chiaro le cifre del sommerso:"nel 2019 abbiamo conteggiato 1 miliardo e 368 milioni di fatturato in nero che genera una perdita di gettito fiscale di 68 milioni di euro e se conteggiamo il turismo reale Roma conta 20 milioni di turisti". Roscioli ribadisce il concetto di qualità cui occorrono strade pulite, ristoranti stellati, negozi di livello, trasporti efficienti. Intanto la nuova edizione della manifestazione raddoppia gli spazi e l'offerta con lo spostamento al centro congressi la Nuvola. Infatti Carlo Cafarotti, assessore al turismo e sviluppo economico del Comune di Roma osserva: "Mi complimento per il cambio di passo verso la qualità di Federalberghi in questa edizione". Poi replica alle richieste incalzanti di Roscioli:"chi fa impresa non va ostacolato, ma il mare è pieno e c'è un target per ogni offerta". "Roma deve iniziare a gestire la destinazione in materia proattiva, per questo il marchio di qualità 'Made in Roma' , potrà aiutarci in attesa che venga l'adeguata la normativa nazionale" .

Lorenza Bonaccorsi, in collegamento da Madrid, afferma che "bisogna dare certezze agli albergatori in modo che la competizione nel sistema sia più che trasparente". "La prossima settimana – ha poi annunciato – prenderemo in esame le normative esistenti in un percorso di condivisione per un sistema più equo".

L'assessore regionale del Lazio al turismo, Giovanna Pugliese,  invece, ha relazionato sui primi esiti del suo mandato: "Ci metteremo al fianco degli albergatori perché l'extralberghiero è una risorsa, ma c'è un problema  di regole, quindi la regione rivedrà le norme sperando che la legislazione nazionale ci dia un quadro certo di riferimento". Ha poi aggiunto: "faremo con Federalberghi un percorso sulla diversità e la regione su impegnera nella riscrittura della legge 13, un'occadione per noi di essere concreti e dare al turismo il sostegno ai nostri sistemi turistici".
 

di Letizia Strambi

Tags:

Potrebbe interessarti