Un paradiso nel Pacifico che si può scegliere come luogo di vacanza in qualsiasi periodo dell’anno: le Isole Cook accolgono molte coppie in luna di miele, o che vogliono celebrare in questi luoghi unici il loro matrimonio (legalmente riconosciuto in Italia), ma anche tante famiglie che possono concedersi un soggiorno senza spendere cifre esorbitanti, o aziende che trovano nell’arcipelago una cornice particolare per un viaggio incentive.
A proposito della promozione di questi luoghi da sogno, affidata al Cook Islands Tourism Corporation, abbiamo fatto alcune domande al general manager Nicholas Costantini (nella foto), che ci ha parlato di progetti, iniziative e altre novità sulla destinazione. Per quanto riguarda il piano marketing per il 2020, l’ente del turismo prevede innanzitutto formazione per agenti di viaggio, in collaborazione con vettori e tour operator sul Pacifico. Grande importanza, come sempre, sarà dedicata alle relazioni con i media, mentre è previsto lo sviluppo di materiale promozionale cartaceo e digitale per agenti di viaggio come strumenti di vendita. «Sarà fatta promozione della Polinesia Neozelandese per viaggi durante il nostro inverno con tariffe molto interessanti” – ha dichiarato Costantini – e grande impegno sarà dedicato al rilancio del sito internet italiano www.cookislands.travel».
Sono tante le iniziative di Cook Island Tourism Corporation previste per il 2020: dopo il Roadshow di gennaio “Scopri la Polinesia Neozelandese: Torino, Novara, Milano, Brescia, Treviso, Serravalle” in collaborazione con Singapore Airlines ed Air New Zealand e quattro tour operator (Quality Group, Alidays, Naar, I Viaggi con Gully e Fiji Time), l’ente del turismo sarà presente e organizzatore dell’evento "Meet The Pacific” a marzo, durante il quale le Cook Islands, assieme a partner di tutto il Pacifico, incontreranno i principali tour operator italiani (circa 50 a Milano e Roma) per aggiornamenti e presentazione di nuovi prodotti. «E prevista una social media campaign con Facebook e Ig per un totale di 25.000 followers solo dall’Italia, oltre a webinars in collaborazione con vari tour operator a Marzo-Aprile e a Settembre-Novembre» ha aggiunto Costantini.
Tra le altre iniziative: famtour nel Novembre 2020 per “top” agenti di viaggio in collaborazione con alcuni “top” tour operator; e poi offerte speciali per agenti di viaggio e una campagna sul trade media “Love a Little Winter Sun”, per viaggi in Polinesia Neozelandse durante il nostro inverno tra il Novembre 2020 e il Marzo 2021. Positivi i numeri di Cook Islands Tourism Corporation per il 2019: dall’Italia sono state registrate 1.500 presenze, in prevalenza per viaggi di nozze, gruppi, singoli professionisti. «Il nostro target entro la fine del 2021 è raggiungere le 2.000 presenze» ha dichiarato Costantini. Tra gli altri progetti, Cook Islands Tourism Corporation mira a presentare la destinazione come valida estensione ai viaggi dagli Usa e dal Giappone.
di Simona Zin