Un fondo di private equity per Lastminute.com? E’ questa la notizia che giunge dal mondo finanziario, e che vedrebbe la società – britannica per nascita ma storicamente nell’orbita dell’imprenditore milanese Fabio Cannavale – oggetto dell’interesse del fondo scandinavo Triton, che ha interessi nei Paesi del Nord Europa ma anche in Italia e in altre aree del Mediterraneo.
Secondo Il Sole 24 Ore sul dossier, sempre secondo i rumors, avrebbero un ruolo alcune banche d’affari: circolano i nomi di Nomura, Ubs e Intesa Sanpaolo. Lastminute – la cui storia è iniziata nel 2004 come eDreams Italia e poi volagratis.com, e passata attraverso acquisizioni e cambi di brand – oggi offre servizi ad oltre 10 milioni di viaggiatori ogni anno ed è quotata alla borsa di Zurigo.
Il gruppo nel 2018 ha avuto un giro d’affari di circa 287 milioni di euro. Ora l’interesse di Triton, che possiede già una partecipazione nel settore: quella dell’olandese Sunweb Group, gruppo da 600 milioni di fatturato acquisito nel 2018. Triton, la società e l’azionista Fabio Cannavale non hanno commentato le indiscrezioni.